Il proprietario del locale se lo è ritrovato di fronte alla riapertura, dopo che già si era accorto della forzatura alla porta d’ingresso
Il proprietario del locale se lo è ritrovato di fronte alla riapertura, dopo che già si era accorto della forzatura alla porta d’ingresso
La Franciacorta è la regione italiana in cui si produce dai tempi antichi vino frizzante e fermo: la sua storia si intreccia proprio con la coltivazione delle viti
I grandi vini, cioè i "fine wine" protagonisti delle aste, possono davvero diventare anche protagonisti nei portafogli degli investitori?
San Vincenzo Ferrer è il patrono dei vignaioli e si celebra il 5 aprile. Ma nel corso dell'anno ci sono diversi santi a cui affidarsi per chiedere un'abbondante vendemmia e un buon vino
Vini rari nel mirino. Spagna, bottino da 350mila euro: c'è anche uno Château d'Yquem del 1806
Il salone veronese, il primo post-pandemia, certifica la buona salute di uno dei vanti del "made in Italy"
Cosa fare e cosa vedere nella regione del Chianti: una zona dedicata alla viticoltura perfetta da visitare anche in autunno e per gli over 60
Il vino è una bevanda ricca di nutrienti. Quello rosso è ricco di antiossidanti: quali scegliere e quanto berne dopo i 60 anni
Il grande pubblicitario e la Cantina Mesa da lui creata nel Sulcis come atto di rivalsa
Zagabria chiede alla Commissione europea di tutelare il suo Prosek. Il sottosegretario Centinaio chiede stop procedura