Sono moltissimi i vini che si possono consumare freddi d'estate, ottimi per il palato raffinato degli over 60: dai frizzanti ai grandi classici, con qualche piccola sorpresa enologica
Sono moltissimi i vini che si possono consumare freddi d'estate, ottimi per il palato raffinato degli over 60: dai frizzanti ai grandi classici, con qualche piccola sorpresa enologica
Esplode tra gli over 70 la passione per il buon vino, complice la tradizione italiana e una cultura per l'enogastronomia che non passa mai di moda: ecco i 10 vini per una cantina fai da te
Parla il presidente dell'Associazione Italiana Sommelier Antonello Maietta
La proposta dell'Ue di "annacquare" il vino fa discutere e rischia di calpestare secoli di storia e cultura europea in nome del profitto, della sostenibilità ambientale e del politicamente corretto
Il Consiglio dei ministri Ue dà il via libera "all'eliminazione totale o parziale dell'alcol con la possibilità di aggiungere acqua" anche nei vini Doc e Igp. L'ira di Coldiretti: "Inganno legalizzato per i consumatori"
Alert sulla salute da apporre sulle etichette entro il 2023, revisione della fiscalità e taglio dei fondi per la promozione dei vini: il piano d'azione dell'Ue per la lotta al cancro preoccupa i produttori italiani già piegati dal lockdown: "Non è il momento per lanciare una campagna di demonizzazione del settore"
Dodici bottiglie in orbita per testare gusto e invecchiamento: a febbraio la degustazione
Il parroco di Borgotrebbia rivolge un invito scherzoso ai fedeli durante l'omelia della messa di Natale. "Bevete vino, gli astemi non vanno in paradiso"
Pubblichiamo il contributo di Vittorio Sgarbi al primo numero della rivista Pantagruel, edita da La nave di Teseo. Il volume, di circa mille pagine, è dedicato alla filosofia del cibo e del vino. L'articolo di Vittorio Sgarbi è intitolato "La legge contro la vita"
Quinta a Miss Universo nel 2000, a 30 anni ha cambiato strada. "E a tavola niente più acqua"