Gli analisti: "Quello che nessun costruttore può permettersi è di compromettere l’immagine del valore residuo del veicolo, soprattutto nel mercato dell’auto"

Gli analisti: "Quello che nessun costruttore può permettersi è di compromettere l’immagine del valore residuo del veicolo, soprattutto nel mercato dell’auto"
La Svizzera blocca la vendita dei veicoli diesel del gruppo Volkswagen coinvolti nello scandalo. Lo ha deciso Fedro, l’ufficio federale della viabilità elvetico
I controlli anti inquinamento si allargano anche in India dopo lo scandalo scoppiato negli Usa. La casa tedesca prova a ripartire con la scelta di un nuovo ceo
Alla fine degli anni '30 la casa promise un milione di auto ai cittadini tedeschi in cambio di 5 marchi alla settimana, ma quelle auto non arrivarono mai
Secondo l'ingegnere Enrico De Vita i test sulle emissioni hanno diverse falle: "Non c'è solo Volkswagen "
Il ricorso a imbrogli e scorciatoie è diventato più frequente negli anni: dall'alternatore scollegato all'uso di olii più fluidi. Sotterfugi a costo zero
L'accusa alla Germania: "Regole sull'inquinamento furono cambiate proprio per l'industria tedesca"
Il governo tedesco ammette manipolazioni su veicoli venduti da noi. Il giallo della Bmw. Crollano i titoli auto in tutte le Borse
Buonuscita record per Winterkorn. Agenzie di rating sul piede di guerra. Oggi il consiglio per la nomina del successore
Lo scandalo sulle emissioni nocive di gas si allarga a macchia d'olio. La società prova a difendersi, ma il titolo precipita