Le borse europee chiudono in forte rialzo sulla scia dello stop di Italia, Francia, Spagna e Belgio alle vendite allo scoperto. Tornano gli acquisti sul settore bancario, colpito nei giorni scorsi da un’ondata di vendite che avevano abbattuto gli indici. Chiusura positiva per Piazza Affari: rialzo del 4%
Wall Street
Le Borse crollano: Francoforte giù del 5,13%, Parigi del 5,45% e Londra del 3,05%. Piazza affari scivola ai minimi dal 2009. Molto bene l'asta dei Btp. Eppure il timore di un downgrade della Francia rompe gli argini facendo calare i mercati del Vecchio Continente. Molto male Parigi e Francoforte
Dopo una mattinata segnata da pesantissimi rossi su tutti gli indici, all'Europa riesce il rimbalzo e recupera. Piazza Affari positiva solo nel finale: l’indice Ftse Mib ha chiuso in crescita dello 0,52% a 15.721 punti. Migliora anche lo spread tra Btp e Bund che resta sotto la soglia dei 300 punti
Il gruppo guidato da Gianmario Tondato ha rinnovato il contratto per i punti vendita nello scalo di Salt Lake City (Utah) ed e ha esteso quello per Port Columbus (Ohio)
L'ideatore della maxi frode da 65 miliardi di dollari per cui è stato condannato a 150 anni di carcere si sfoga col Financial Times: "Mi prendo tutta la responsabilità". Ma punta il dito contro banche come JPMorgan e Hsbc: "Le autorità non seguono le grandi aziende e le banche di investimento"
Crollano le principali borse Ue con l’allarme atomico in Giappone e l’andamento in calo dei futures Usa. Wall Street apre in profondo in ribasso: il Nasdaq brucia tutti i guadagni del 2011
Rally finale per le borse europee. A dare impulso ai listini europei l’avvio in rialzo di Wall Street. L'America accelera il passo sulla scia dei dati macroeconomici interni. Molto bene Piazza Affari che guadagna il 3,2%
I timori sull’economia americana e il rafforzamento dello yen mandano al tappeto la borsa di Tokyo e spaventano i listini asiatici. Sulla scia negativa anche l'Ue: gli investitori continuano ad alleggerire i portafogli
La Bce conferma i timori della Fed: "Il pil frena". In Italia l'inflazione cresce dello 0,4%: è il rialzo più alto dal dicembre del 2008. Molto male il mercato del lavoro Usa: disoccupati ai massimi da oltre sei mesi