La compagnia torna a Milano dal primo giugno con tre voli settimanali diretti

La compagnia torna a Milano dal primo giugno con tre voli settimanali diretti
La compagnia aerea rafforza la programmazione e anticipa anche la vendita dei voli per la "summer" 2022
Entra nella fase di realizzazione il progetto promosso da Ferrovienord in partnership con Sea per il Terminal2. L'aeroporto diventerà un nodo di interscambio con servizi su ferro di breve e medio raggio, ad alta velocità e transfrontalieri a tutto vantaggio della mobilità sostenibile. L’avvio dell'opera previsto nel 2021, il completamento a fine 2024
Dopo la nuova ordinanza del ministero della Salute. Sea: nei due aeroporti allestiti box riservati per effettuare l'esame
Intrecci con le cosche calabresi per la gestione dei parcheggi e per i voti
Dal prossimo ottobre due collegamenti giornalieri dallo scalo gestito da Sea. Sul sito della compagnia una promozione speciale da cogliere entro la mezzanotte del 31 luglio
Decollo per Eindhoven, Londra Luton, Lisbona, Mahon e Reykjavik. Nell'hub della compagnia low cost una flotta di cinque Airbus A321
Trenord riattiva il collegamento ogni 30 minuti con i Terminal dello scalo dove iniziano a riprendere i voli
La compagnia aerea riparte con un numero ridotto di collegamenti nazionali, oltre a Milano anche Palermo, Catania, Bari, Lamezia Terme, Napoli, Olbia e Cagliari. Un collegamento internazionale da Brindisi a Ginevra. Sicurezza a bordo: pulizia e sanificazione aggiuntiva degli aeromobili e obbligo di indossare le mascherine per i passeggeri e l'equipaggio
Operativi due voli al giorno andata e ritorno con Bari, Catania e Palermo (salvo eventuali proroghe delle restrizioni al trasporto aereo da e per la Sicilia attualmente in vigore) e quattro collegamenti al giorno in continuità territoriale con Cagliari, Alghero e Olbia