Crescita del 4,4% negli scali gestiti da Sea. Malpensa ha avuto un incremento del 9,1%. Nel 2020 crescono servizi, voli e compagnie aeree. Novità per il cargo con la prossima apertura dell'hub di Dhl
Crescita del 4,4% negli scali gestiti da Sea. Malpensa ha avuto un incremento del 9,1%. Nel 2020 crescono servizi, voli e compagnie aeree. Novità per il cargo con la prossima apertura dell'hub di Dhl
Finissage della mostra "Linate" con le proizioni delle fotografie sul led wall della Porta di Milano al Terminal 1 e show del grande bassista
L'ad di Sea parla dei risultati del 2019 e del futuro degli scali anche in vista della Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026. Pronto il nuovo piano industriale. Federturisno Confindustria: arrivi in Italia nel 2020 oltre il 3%
Il vettore regisatra un incremento del 2.7% rispetto al 2018 nello scalo gestito da Sea e annuncia nuovi intestimenti e rotte in Italia
Sabato 21 dicembre alle ore 21 presso la chiesa del SS. Redentore appuntamento con "Alla Ricerca dell’Anima" degli Arscantus. All'iniziativa contribuiscono anche l'associazione NoiSea e Fondazione Atm. Ingresso con offerta libera, tutto il ricavato sarà devoluto a Telethon
Appuntamenti ai Terminal 1 e 2 con due concerti dedicati ai viaggiatori in partenza dalla scalo gestito da Sea
Il riconoscimento della società di gestione degli aeroporti di Milano ha assegnato il riconoscimento per la "Partnership strategica per la promozione del turismo cinese in Italia"
Il nuovo collegamento giornaliero al via dal 25 dicembre per lo scalo di Domodedovo. Prevista una crescita dei passeggeri business e leisure. La compagnia aerea di linea privata prosegue nella stategia di sviluppo in Italia che che oltre allo scalo gestito da Sea copre altri 11 aeroporti
L'amministratore delegato di Sea: "Tra sette o otto anni torneremo ai volumi di traffico registrati queste estate con il trasferimento dei voli da Linate. Allo studio tariffe per far pagare di più chi ha aerei più inquinanti e rumorosi". Nel 2020 i vettori Eva Air e Ana collegheranno Milano con Taiwan e Giappone
La compagnia aerea britannica conferma gli investimenti in Italia dove ha trsportato 20 milioni di passeggeri, 8 milioni nello scalo gestito da Sea. Parte il programma "zeroimpatto CO2". Accordo con Airbus per la ricerca su aerei ibridi ed elettrici