La personale dell'artista milanese allestita fino al 20 settembre nella sala Vip Lounge Montale, nell’Area Imbarchi del Terminal 1 e nella sottostante Area Tulipano, accessibile ai passeggeri in partenza per destinazioni Extra Schengen
La personale dell'artista milanese allestita fino al 20 settembre nella sala Vip Lounge Montale, nell’Area Imbarchi del Terminal 1 e nella sottostante Area Tulipano, accessibile ai passeggeri in partenza per destinazioni Extra Schengen
Un viaggio straordinario fra mitologia e memoria con le opere colorate dell'artista, incontro fra arte greca, romana, rinascimentale e body painting, esposte alla "Porta di Milano" del Terminal 1 dell'aeroporto gestito da Sea
La società di gestione degli aeroporti di Milano stanzia 450mila euro per i vettori che si riforniscono di Saf-Sustainable Aviation Fuel a Malpensa e Linate nel 2023. Armando Brunini: "La decarbonizzazione del settore aereo è essere un gioco di squadra in cui gli aeroporti come i nostri, che già lavorando sulle proprie infrastrutture, devono fare un passo in più stimolando e facilitando altri operatori. La risposta che ci è arrivata è positiva e l’iniziativa verrà replicata anche nel 2024”
Tre eventi speciali negli scali gestiti da Sea: a Linate la mostra “Triennale Milano 1923 – 2023” con oggetti iconici, a Malpensa "Áhkát-TerraMadre" di Valentina Tamborra dedicata alle popolazioni artiche della Norvegia e le opere colorate geometriche di Francesco Maccapani Missoni
Il progetto di bilancio approvato dal cda certifica la svolta per Malpensa e Linate che hanno registrato 28,9 milioni di viaggiatori e ricavi della gestione più che raddoppiati a quota 734,8 milioni. Gli investimenti realizzati l'anno scorso ammontano a 76,8 milioni di euro (49,9 milioni di euro nel 2021). I primi mesi del 2023 confermano il trend di recupero dei livelli pre-crisi
Il tema approfondito in un convegno organizzato dalla società di gestione degli scali di Malpensa e Linate. L'ad Armando Brunini: "Non esistono alternative, è una maratona e Airbus punta sul 2035 per decollare con questa tecnologia. Nel 2024 pronto a Milano un impianto di produzione per i mezzi a terra". Il ministro Pichetto Fratin: "Scelta principale per la sostenibilità"
Dal 9 marzo operativo il collegamento diretto tra lo scalo di Malpensa e il Hartsfield-Jackson International Airport. E dall'11 aprile il vettore statunitense raddoppierà le frequenze giornaliere per New York
Presentati all'Itb di Berlino i programmi 2023 della compagnia aerea che prevedono il lancio di 7 nuove destinazioni e la riapertura di altre 11 rotte internazionali
Il vice presidente Aviation Business Development di Sea: "La capacità per la Summer 2023 è già al 100%". Dalla riapertura del Terminal 2 di Malpensa il 31 maggio alle nuove rotte intercontinentali e di medio e corto raggio una raffica di novità
A pochi mesi dalla ripresa dei voli non stop per Taiwan da Malpensa, la compagnia passa da due a quattro frequenze settimanali. Bruno Tucci (Sea): "Lo scalo intercontinentale si conferma così come un must have nel network delle compagnie di qualità grazie al suo grande potenziale di mercato e all’attrattività di Milano e della Lombardia come destinazione”