
L'immigrato minaccia la giornalista di Fuori dal Coro: "Prendo una pietra e te la tiro in faccia"

Il pm di Milano ha deciso di chiedere l'archiviazione per l'accusa di rissa nei confronti di Fedez: Iovino non ha sporto querela e non sono stati presentati certificati medici per ipotizzare lesioni e pestaggio

L’iconico Pegaso alato, simbolo di aspirazione, conoscenza e libertà, si evolve in linee stilizzate e dinamiche per esprimere progresso e innovazione

Il caso di Denis Bergamini, un tempo archiviato come suicidio, ha finalmente raggiunto un punto di svolta significativo. Nel 1989, il calciatore trovò la morte in circostanze misteriose e, solo ora, nuove prove forensi hanno portato a una condanna in primo grado per l’ex fidanzata, Isabella Internò, accusata di omicidio. Denis Bergamini non si è suicidato, è stato ucciso. Questa condanna dimostra l’importanza dell’incessante ricerca della verità e del coraggio delle famiglie che non smettono mai di lottare per avere giustizia, sottolineando l’essenziale bisogno di un sistema giudiziario che non si fermi mai di fronte al dubbio e al tempo che passa.Ne abbiamo parlato con Alessandro Politi, giornalista investigativo e docente all’Università degli Studi di Milano, per un’analisi oggettiva sui punti controversi del caso.

Da stamattina traffico ferroviario bloccato tra le stazioni di Desio e Seregno per il ritrovamento del corpo decapitato di una donna

Anne Avarie Tierney si trovava in compagnia delle amiche quando, dopo aver mangiato un panino, si è sentita male ed è morta. Era allergica agli anacardi

Il disagio che producono queste telefonate vessatorie a raffica, da utenze sconosciute o risultanti straniere, alle quali rispondiamo poiché potrebbe essere una chiamata importante, e invece ci coglie quella voce spesso registrata o robotica

Temperature massime superiori alle medie del periodo con valori fino a 24-25°C: ecco dove farà più caldo e cosa accadrà da domenica con una nuova bordata d'aria fredda

Fino a domenica 6 aprile, le voci di Francesco, Alessandro, Jacopo, Tiffany e Kian accompagnano i viaggiatori sulle metropolitane milanesi

Le interviste a esponenti uomini della comunità musulmana di Torino hanno fatto emergere la gravità di quanto accade nelle periferie, sempre più enclavi islamiche in Italia
