


De Gregorio, Henry Lévy e Dario Fo. Giuravano che fosse il male assoluto. Ma questa no. Il paradosso di Gad Lerner che accusa il governo di disfattismo

Il rincaro delle accise sul carburante finirà a sostenere i produttori cinematografici. I settori in cui investire sono archivi, musei, biblioteche, paesaggio e lirica
Nato nel 1971 il canale di Peppo Sacchi fu il primo a mettere in crisi la Rai e il governo: ecco come
Il sito dell’Enciclopedia che rimanda a Wikipedia è un autogol. Ora bisogna interrogarsi su quale modello culturale vogliamo: certificato dal singolo luminare o collettivistico e fatto per alzata di mano?
Costretto da mesi a dire tutto e il suo contrario, Gianfry ha adottato in pieno la retorica di Uòlter: posizioni sfumate e banalità
SENZA VOLTO Per il foglio degli anti Cav la gente semplice serve solo a riempire le piazze
Dal pamphlet di Hessel al cinema e al teatro: per la mentalità corrente viviamo in un mondo ingiusto a causa del liberismo. Ma è difficile trovare una società più democratica, ricca e tollerante della nostra