Un museo del fascismo, allestito come si deve, sarebbe utile. Le istituzioni di questo tipo non sono luoghi di svago, ma di cultura e ricerca di prima mano

Un museo del fascismo, allestito come si deve, sarebbe utile. Le istituzioni di questo tipo non sono luoghi di svago, ma di cultura e ricerca di prima mano
Due personaggi a sorpresa irrompono, senza volerlo, sulla scena del politicamente scorrettissimo e ottengono il massimo punteggio al primo tentativo senza neppure doversi sforzare
Onfray rilegge Orwell e scopre che la nostra democrazia è solo apparenza
Azzolina entusiasta ma restano ancora molti punti oscuri: chi dovrà studiare fuori dalle aule?
L'attuale movimento Black Lives Matter, e fiancheggiatori vari, ha guidato le proteste per la morte di George Floyd, l'afroamericano soffocato dalla polizia di Minneapolis
Il critico racconta i casi più tragici e comici di censura, da Gauguin ai social network
Una raffinata rassegna sul filosofo da cui dovremmo imparare il corretto rapporto con cultura e politica
1942, gli Usa sprofondano nella paranoia anti giapponese. E qualcuno ci guadagna...
Così il regime sovietico provò a impadronirsi della memoria del poeta (che aveva perseguitato)
La spedizione in Russia e la ritirata del Don: qui nasce lo scrittore del "Cavallo Rosso"