C'erano una volta un bianco, un nero, un giallo, un indiano d'America, una lesbica, un gay e un disabile... In futuro, i film cominceranno tutti così

C'erano una volta un bianco, un nero, un giallo, un indiano d'America, una lesbica, un gay e un disabile... In futuro, i film cominceranno tutti così
Il "diario" di Sgarbi è un'utile agenda scolastica. Ma sopratutto un manuale di anticonformismo.
La cocaina è terribile, su questo siamo d'accordo, e i giovani (ma anche i meno giovani) vanno educati a evitare le droghe, pericolose per tutti, non solo i consumatori.
Il regista Quattrina gira un docufilm nei luoghi che videro le imprese dell'aviatore amico di d'Annunzio
A Firenze dopo il Covid tre giorni di dibattiti. E l'impressione che la normalità sia una commovente conquista
La scrittrice premio Strega racconta il libro sulla Bricci, geniale romana del Seicento.
Elena Bono (1921-2014) è considerata una delle grandi scrittrici del Novecento ma non si può certo dire che goda della fama corrispondente.
Nat Tate (1928-1960) era un formidabile genio. Forse sottovalutato in un'epoca segnata dal gusto dell'espressionismo astratto.
La mattanza degli artisti contemporanei nelle pagine dell'autore di «Morte a credito»