La nostra società crede di poter rinunciare alla cultura e alla istruzione come fossero orpelli. Semplici sfizi, non il cemento di qualunque ipotesi di comunità

La nostra società crede di poter rinunciare alla cultura e alla istruzione come fossero orpelli. Semplici sfizi, non il cemento di qualunque ipotesi di comunità
Inchiesta, autobiografia e storie da tutto il mondo in un libro feroce, che distrugge i luoghi comuni
Tutte le magie di Bowie canzone per canzone. Genio o vampiro di idee altrui? Indagine sulla natura del grande cantante inglese
L'economista, che lavorò all'Eni, racconta come è diventato il protagonista del romanzo incompiuto
"Petrolio" è una profezia sul nuovo Potere che schiaccia l'uomo. E il dattiloscritto è un caos...
Ci deve essere un errore. Ma forse è meglio parlare subito di complotto delle multinazionali e dei neoliberisti, in combutta tra loro per colpire uno spirito indomabile.
Sgarbi inaugura una sorprendente esposizione ricca di scioccanti (ma fondati e illuminanti) accostamenti
Una "epidemia" di omicidi nel mondo della musica rivela uno sconcertante segreto su morte e rinascita
Paolo Guzzanti satireggia la figura dell'intellettuale presenzialista e fa i conti con l'amore "maturo"...
Elisabetta Sgarbi racconta in un film la storia della band nata per incendiare le piste da ballo