Dopo la morte dello scrittore americano, si scatena il dibattito

Dopo la morte dello scrittore americano, si scatena il dibattito
Nel romanzo, l'autore immagina una serie di attacchi terroristici a Milano
Il Nobel della letteratura (mai vinto) glielo assegnano i fatti. Ecco, Philip Roth sarà il Nobel alla memoria (dei suoi milioni di lettori) perché difficilmente si scordano i suoi libri
Finti titoli di studio per narcisi perdenti
Adorava l'America ma ne fustigava le derive, odiava le avanguardie e amava Balzac
La scienza, o almeno il Corriere della Sera, dà ragione alla frase attribuita a Metternich, cancelliere di Stato austriaco: «L'Italia è un'espressione geografica». Di conseguenza gli italiani non esistono. Ma è davvero così?