Si riapre il caso Garlasco e si cerca un nuovo colpevole, ma il vero scandalo è un sistema che ha condannato senza prove certe. Oggi il processo morale è alla magistratura. La sveglia del direttore Alessandro Sallusti
Si riapre il caso Garlasco e si cerca un nuovo colpevole, ma il vero scandalo è un sistema che ha condannato senza prove certe. Oggi il processo morale è alla magistratura. La sveglia del direttore Alessandro Sallusti
Morale: certamente le destre non sono immuni alle idiozie, ma certamente le sinistre sono la casa dei nuovi fascismi usi alla violenza
Fino ad ora Giorgia Meloni, sostenuta dai suoi alleati, in politica estera non ha sbagliato un colpo
Esigiamo certezze e verità, non passare da un colpevole all'altro
Per Putin l'intelligenza oggi è lasciargli annettere un Paese sovrano dopo averlo raso al suolo e dopo aver ucciso decine, se non centinaia di migliaia di suoi cittadini, molti dei quali inermi
È presto per dirlo, ma se i due leader confermeranno l'incontro, significa che già esiste almeno una bozza di accordo percorribile per entrambi
Non c'è voluto molto insomma a smaltire la grande emozione che l'elezione di un Papa regala al mondo intero. Putin e il comunismo internazionale ci riportano subito coi piedi per terra, il che ovviamente nulla toglie al valore delle parole di Leone: che altro può fare un Papa se non invocare
Alle 18.08 la fumata bianca: lo statunitense Robert Francis Prevost eletto Pontefice col nome di Leone XIV. "Grazie a Francesco, costruiamo ponti". Matematico, schivo, ha vissuto in Perù. È l'anti-Trump sull'immigrazione
Un’occasione persa per l’Italia e per l’Europa. Una scelta che potrebbe essere stata fatta per equilibrare l’irruenza delle politiche di Trump. Hanno eletto un Pontefice prendendolo dal cuore del mondo, un progressista missionario. Sarà comunque anche il nostro Papa. Ci affidiamo allo Spirito Santo, che al momento sembra l’unico appiglio certo.
Se le destre avanzano, la sinistra dovrebbe più semplicemente chiedersi dove ha sbagliato