I processi di negazione - e quindi rimozione - non sono tutti uguali
I processi di negazione - e quindi rimozione - non sono tutti uguali
La richiesta di una condanna a otto anni per Gianfranco Fini e la compagna Elisabetta Tulliani, formulata ieri l'altro al termine di un iter processuale durato quasi quindici anni, ripropone all'attenzione uno dei casi giornalistici più clamorosi della storia recente
I titoli "Meloni archivia Regeni", "Meloni, silenzio su Regeni" uniti al "Mai con chi copre assassini" della segretaria Pd Elly Schlein sono letture provinciali e modeste dello storico incontro avvenuto domenica a Il Cairo
Il nuovo sport nazionale pare essere il "tiro a Salvini", variante aggiornata di quello che fu per anni il "tiro a Berlusconi" e più di recente il "tiro alla Meloni"
Ogni mattina c'è chi rilancia una frase diventata un mantra dell'opposizione: "Questo governo è amico degli evasori"
Il centrodestra resta coalizione vincente anche contro lo schieramento più ampio che le sinistre possano mettere oggi in campo
Paolo Signorelli è un bravo ragazzo e un bravo collega che nei giorni scorsi è approdato al ruolo di capo ufficio stampa del ministro Lollobrigida
Si definisce "bagarre" la fase accesa e concitata di una competizione, il tutti contro tutti in vista del traguardo
La faccenda della centrale di dossieraggio allestita nel quartier generale della Direzione nazionale antimafia a disposizione del miglior offerente finirà in una bolla di sapone. Ma sulla scena italiana si muovono gruppi editoriali la cui proprietà ha rilevanti interessi all'estero
È una storia molto complicata, quella dei dossieraggi su personaggi politici e pubblici, ma poi neanche tanto