Giulio Regeni, il ricercatore italiano torturato e ucciso in Egitto nel 2016 dai servizi de Il Cairo, merita verità e giustizia senza se e senza ma.

Giulio Regeni, il ricercatore italiano torturato e ucciso in Egitto nel 2016 dai servizi de Il Cairo, merita verità e giustizia senza se e senza ma.
Si possono convocare gli "Stati generali" ogni giorno, scrivere e riscrivere favolosi piani di rilancio, ma la realtà è un'altra cosa e ci dice tutt'altro
Se fosse ancora tra noi Indro Montanelli se la riderebbe di gusto a vedere il suo monumento imbrattato di vernice da quattro deficienti
Conte secreta gli Stati generali e tratta come servi i giornalisti. L'allarme di Mattarella: così si allontanano i giovani
In una recente conversazione Ferruccio Resta, rettore del Politecnico di Milano, ha dato un'efficace e semplice definizione di quello che sta accadendo in Italia.
Ricordate quando i talebani, in Afghanistan, distrussero a colpi di dinamite le effigi storiche - compresi monumenti millenari - contrarie al loro credo via via che conquistarono fette di terreno?
Potremmo anche sbagliarci, ma a occhio il "piano Colao" per far ripartire il Paese presentato lunedì è nato morto, al di là dei suoi pregi e dei suoi difetti
Un'azienda, nel pieno dell'emergenza Covid, dona oltre 350mila euro di materiale sanitario agli ospedali lombardi e finisce nel tritacarne degli odiatori mediatici. La colpa? Essere parenti del presidente della Regione, Attilio Fontana
Gogna per chi vuole insegnare, scioperi a difesa dei privilegi Cari prof, i vostri nemici sono loro (e una ministra inadatta)