
Dal 12 al 14 ottobre mobilità pubblica, sharing, sostenibilità, transizione energetica e innovazione al centro della manifestazione dedicata a mezzi, soluzioni politiche e tecnologie. Il mercato del trasporto pubblico locale e regionale è strategico. Più di 32,4 miliardi di euro stanziati con i fondi del Pnrr. Debutto pubblico del Centro Nazionale per la Mobilità sostenibile

Dal 14 al 31 luglio un'eccezionale rassegna realizzata da Fondazione Stelline e da Fondazione Fiera Milano che nasce dalla collaborazione per aiuti umanitari all'Ucraina avviata con Fondazione Progetto Arca. In vendita opere che fanno parte dellla collaborazione tra Eugenio Alberti Schatz e la fotografa Anna Golubovskaja.

Siglata una lettera d'intenti che definisce le aree su cui le due società lavoreranno. Lorenzo Lagorio: "Lavoreremo insieme a progetti innovativi per rendere gli aeroporti di Malpensa e Linate ancora più efficienti e sostenibili". Armando Brunini: "Per centrare l’obiettivo di un trasporto aereo a emissioni zero entro il 2050 vanno accelerate le iniziative e moltiplicare le collaborazioni"

La compagnia aerea francese specializzata in viaggi d'affari dal 12 settembre offrirà 9 collegamenti settimanali a partire da 69 euro solo andata. Durata del volo: un'ora

Si ispira a quella della fondazione del club, nel 1899, per legare tradizione e futuro di un club vincente. Il nuovo Home Kit 2022/23 disponibile nelle versioni Authentic e Replica

Villa Adriana e Villa d'Este a Tivoli location d'eccezione dal 4 al 10 e dal 18 al 24 luglio della rassegna dedicata a Cinema e Arte. Il concorso per opere di videoarte

Dal 1° luglio al 15 settembre seconda edizione del campionato voluto da Tre Spade. Novità: Strapassata Kids e Carmine Gorrasi, finalista di MasterChef Italia 11, presidente di giuria. Ecco come partecipare

Rinnovato l'accordo club rossonero e brand che diventa anche "Naming partner" ufficiale del Centro di allenamento dell'AC Milan Vismara. Fuori dal campo, collaborazione per creare collezioni innovative e fashion

Appello del presidente Feltrin al governo: "Giusto e doveroso porre fine al dilagare di frodi che vedono famiglie e imprese oneste pagare per gli errori di pochi ma occorre rivedere il meccanismo per non buttare il bambino con l'acqua sporca"

Assolombarda, Unione industriali Varese e Sea Aeroporti di Milano: "La ripresa parte da Malpensa". Alessandro Spada: "Scalo da valorizzare adeguatamente come hub europeo rilevante". Armando Brunini: "Sea farà la sua parte per rendere questo sviluppo sostenibile, impossibile dedicare il Terminal 2 alle merci”
