A migliaia hanno aderito alla contestazione ai seggi invocata dal dissidente prima di essere eliminato. La vedova sei ore in coda a Berlino: "Ho scritto Alexei"
A migliaia hanno aderito alla contestazione ai seggi invocata dal dissidente prima di essere eliminato. La vedova sei ore in coda a Berlino: "Ho scritto Alexei"
Classico della produzione della Valpolicella, questo vino passito è perfetto per l’abbinamento con la colomba (magari quella al Recioto di Lorenzetti). Ed è uno dei vanti della storica cantina della famiglia Begnoni, che oltre cinquant’anni fa ha scelto di innovare un territorio supertradizionalista senza rinunciare all’identità
Due donne arrestate per inchiostro nelle urne e molotov I servizi di Kiev violano il sito del sistema elettorale Bombe di Kiev a Belgorod (tre morti) e su una raffineria
Nel locale milanese dello chef Roberto Di Pinto una cucina tradizionale si incontra a un pensiero profondamente contemporaneo. Al centro resta il sapore, che viene perseguito “senza” inutili sovrastrutture ma con un tocco di ironia
Vertice sull'Ucraina tra Scholz, Macron e Tusk. "Mosca non deve vincere ma no all'escalation". Tajani: "Niente truppe a Kiev o sarà terza guerra mondiale"
Si tratta di un lievitato estremamente ricco, ripieno di cicoli, salame, pancetta, formaggio semistagionato e strutto, con le uova sode a fare da corona. Ma ne esistono tantissime versioni, nella città partenopea ogni famiglia ha la sua. E i forni e le pasticcerie spesso spediscono in tutta Italia
Da Harrods spopola da tre anni la pizzeria aperta dall’azienda vitivinicola della Valpolicella. Il prodotto è di buon livello e l’abbinamento con i migliori vini veneti non delude. Insomma, un locale che rappresenta degnamente il made in Italy nella capitale inglese
Lo Zar alla tv russa: "Le armi fatte per essere usate". E annuncia l'invio di truppe al confine con la Finlandia
Sventato un nuovo attacco dei ribelli yementi. Il governo: "Un'azione di autodifesa degli interessi internazionali"
La Création n.1 mette insieme sette millesimati a partire dal 2013 fino al 2000 dando vita a un “viaggio sensoriale che si rivela strato dopo strato”, come dice lo chef de cave Benoît Gouez. Uno Champagne che celebra i 280 anni della maison creando un nuovo paradigma stilistico e filosofico