Ivo Mej nel suo libro, edito da Historica e Giubilei-Regnani, "Rapimento Moro - Il giorno in cui finì l'informazione in Italia" parla delle conseguenze sull'informazione del delitto più eccellente della storia dell'Italia repubblicana

Ivo Mej nel suo libro, edito da Historica e Giubilei-Regnani, "Rapimento Moro - Il giorno in cui finì l'informazione in Italia" parla delle conseguenze sull'informazione del delitto più eccellente della storia dell'Italia repubblicana
La Fed e il Tesoro Usa tirano giù le banche e queste le borse. Milano maglia nera, ma i titoli peggiori in Europa sono Credit Suisse, Deutsche Bank e Commerzbank
Edoardo Stoppa, storico volto di "Striscia La Notizia", parla con IlGiornale.it del progetto ZampyLife, pensato per portare servizi di alta qualità agli animali degli italiani, di cui è cofondatore
200 miliardi di euro: a tanto possono arrivare i valori delle grandi opere infrastrutturali. Governo al lavoro per sbloccare i cantieri
Un asse frastagliato e informale frena gli accordi sui migranti. Tutte le divisioni in Ue che possono danneggiare il nostro Paese
Nuove assunzioni nello Stato: si parte con posizioni per il Pnrr e l'Agenzia delle Entrate. Come candidarsi e tutte le novità
L'assedio dei tifosi inglesi a Napoli è temuto come ennesimo capitolo delle guerre ultras che ruotano attorno la città partenopea
Berlino tenta la strada della trattativa a due con Bruxelles sull'auto ma l'Italia, che ha introdotto il concetto di neutralità tecnologica oggi ripreso da Berlino, deve essere coinvolta. Pena: compromessi al ribasso
Massimo Amato, economista della Bocconi, parla con IlGiornale.it del rischio di una crisi finanziaria dopo il caso Credit Suisse e traccia i paragoni tra il contesto odierno e quello del 1929, anno della Grande Depressione