La Nazionale italiana vinse due Mondiali consecutivi dominando, nel 1934 e nel 1938. Il fascismo sfruttò propagandisticamente ma non piegò mai ai propri scopi la Nazionale vincente

La Nazionale italiana vinse due Mondiali consecutivi dominando, nel 1934 e nel 1938. Il fascismo sfruttò propagandisticamente ma non piegò mai ai propri scopi la Nazionale vincente
Fiorello critica lo svolgimento dei Mondiali in Qatar (legittimo e giusto) chiedendo però alla Rai di non coprire l'evento per il tema dei diritti umani. Ma c'è il nodo servizio pubblico
"Crisi o transizione energetica?", il saggio realizzato da Stefano Fantacone e Demostenes Floros, rispettivamente Direttore e Senior Energy Economist del Centro Europeo di Ricerche, pubblicato per i tipi di Diarkos, spiega gli impatti politici ed economici della guerra in Ucraina sulla corsa al green
Mentre i destini del mondo sono decisi tra Pechino e Washington, quattro potenze continuano la loro politica come se la Storia non fosse mai davvero cambiata. Nel libro "Imperi (in)finiti", Lorenzo Vita descrive questa lotta degli antichi imperi contro il destino
Le proposte di Tajani sui migranti segnalano una triplice possibilità di azione: cooperazione per la redistribuzione, accordi coi Paesi d'origine e blocco le partenze clandestine. Ecco a cosa può lavorare l'Ue dopo le proposte di Tajani
Amazon dà il via all'operazione più grande di riduzione del personale della storia del gruppo. Poco prima l'annuncio di Bezos: donerà 124 miliardi alla lotta contro i cambiamenti climatici
Germania, Francia e Svezia applicano il quoziente familiare. E rispetto all'Italia vedono tassi di natalità ben più alti