Nagel: "Puntiamo al 21 agosto". I dubbi sulla necessità di nuove autorizzazioni
Nagel: "Puntiamo al 21 agosto". I dubbi sulla necessità di nuove autorizzazioni
Scattano le tariffe per tutti i Paesi. La Casa Bianca: "C'è la corsa per firmare prima che sia troppo tardi"
I profitti salgono a 5,2 miliardi in sei mesi. Messina: "Siamo unici tra le banche Ue"
Da aprile a giugno il prodotto interno lordo è aumentato del 3% spinto dalle tariffe. Ma la Banca centrale non taglia il costo del denaro per l'alto rischio di inflazione
Unimpresa, Paolo Longobardi: "Se il compromesso sul 15% è politicamente utile, la Ue ora deve tradurlo in norme operative, strumenti di compensazione e azioni diplomatiche"
Le prospettive dazi doganali su acciaio, armi, webtax, energia e gas, agroalimentare, vino e alcolici, auto, farmaci
Pesanti i titoli della Difesa su prospettiva di più commesse In America. Filiera Italia: "Ora compensazioni su settori colpiti"
Il presidente Usa prepara l'incontro con Xi e congela le restrizioni alle esportazioni di tecnologia
Dazi al 15%, nessuna concessione su acciaio e alluminio, investimenti e acquisti promessi dagli europei. Questo è il bilancio dell'accordo strappato da Ursula von der Leyen a Donald Trump dopo l'incontro in Scozia. Ancora incertezza sul settore alimentare, che per l'Italia è particolarmente importante
In Scozia trattativa durissima fra Trump e von der Leyen, poi la firma. Farmaceutica esclusa, su acciaio e alluminio resta il 50%. Investimenti per 600 miliardi in America