
I dati riportati dall'ultima ricerca della Fondazione Nord-Est attestano un declino economico da cui si può uscire soltanto con una svolta netta e coraggiosa.

iNel corso di questa campagna elettorale viene periodicamente chiamata in causa la tradizione liberale, ma non è chiaro cosa si debba intendere quando ci si riferisce a essa.

Pd & C. rispolverano l'allarme debito contro la flat tax. Ma è come nel 2011. No del Senato al Patto di Stabilità

Il Pil fa +1% ma c'è l'effetto del post Covid. Prioritario ridurre la pressione fiscale e tagliare la spesa pubblica

La scelta di Carlo Cottarelli di candidarsi con il Pd suscita perplessità, anche perché quello di Enrico Letta è il partito più conservatore e schierato a difesa dell'esistente

Confcommercio: "Bolletta raddoppiata per il terziario". Per i ristoranti il conto luce e gas sale di 14mila euro

Non ci si può stupire più che tanto se, ridimensionato nei suoi poteri, il governo guidato da Mario Draghi gode sempre più del favore dei sindacati

La volontà del governo di azzerare l'Iva su pane e pasta come è stata formulata dal viceministro dell'Economia e delle Finanze, Laura Castelli la dice lunga sulla situazione in cui troviamo

Nel suo intervento al Senato, Mario Draghi ha citato anche la questione dell'autonomia differenziata.

La sostanziale parità tra euro e dollaro, con la moneta americana che nelle ultime settimane si è molto rafforzata su quella europea, può essere valutata da varie prospettive
