La proposta del ministro Valditara: "Prima completino il ciclo di studi dell'obbligo"

La proposta del ministro Valditara: "Prima completino il ciclo di studi dell'obbligo"
Siamo di fronte al rischio molto concreto, tutt'altro che improbabile che l'auspicato taglio del cuneo fiscale, alla fine, risulti assai contenuto
Nella sua indagine in vista della giornata del risparmio, l'Acri (Associazione di Fondazioni e Casse di Risparmio) ha richiamato l'attenzione su un dato: il progressivo impoverimento degli italiani.
Il messaggio che il Fondo Monetario Internazionale ha fatto pervenire a Roma è chiaro e, sotto vari aspetti, si limita a confermare quanto già si sapeva
Una delle sfide maggiori del prossimo governo riguarda l'economia. In effetti, dopo decenni di stasi e declino l'Italia ha bisogno d'imboccare il sentiero di una crescita solida, che freni l'emorragia di giovani brillanti e intraprendenti
Per settimane Mario Draghi ci è stato presentato come il salvatore della Patria: l'unico italiano in grado di essere benaccetto nei salotti buoni internazionali
Anche se ormai pesa meno di un terzo dei voti ricevuti alle scorse legislative, il M5S di Conte potrebbe incassare circa un 10% dei voti validi.
Al governo stanno pensando di rilanciare ancora per altri due mesi (ora che l'emergenza Covid forse è conclusa) lo smart working
A causa degli aumenti dell'energia, siamo in una situazione sempre più drammatica e da più parti, com'è comprensibile, si chiede all'esecutivo di "fare qualcosa"
I dati riportati dall'ultima ricerca della Fondazione Nord-Est attestano un declino economico da cui si può uscire soltanto con una svolta netta e coraggiosa.