Oltre un milione e mezzo di persone si riverseranno nella capitale del Kenya per la visita del Papa dal 25 al 27 novembre, ma c'è anche il terrore che possa verificarsi un attacco degli jihadisti di Al Shabab

Oltre un milione e mezzo di persone si riverseranno nella capitale del Kenya per la visita del Papa dal 25 al 27 novembre, ma c'è anche il terrore che possa verificarsi un attacco degli jihadisti di Al Shabab
A causa di problemi diplomatici e legati alla sicurezza, la nazionale di calcio palestinese non disputerà le partite di qualificazione alla Coppa del Mondo nello stadio di Ramallah, ma su un campo neutro
L'associazione transalpina Survie ha presentato una denuncia alla magistratura francese nella quale, col sostegno di prove e testimonianze, accusa politici e militari in carica nel '94 di aver venduto armi al governo ruandese durante il genocidio
Il Papa durante l'Angelus ha ribadito la volontà di recarsi in Centrafrica ma nel Paese prosegue la guerra, i missionari sono soggetti ad attacchi e i profughi sono accolti anche nelle chiese
A Madrid e a Barcellona, sono state arrestate due cellule legate all'Isis che facevano reclutamento e pianificavano azioni nel Paese iberico
Khalid Batarfi di Al Qaeda nella Penisola Arabica ha letto un comunicato durante il quale ha accusato l'Is di devianza oltre ad aver sottolineato il fatto che il Califfato non ha nessuna legittimità
Una studentessa del Kenya ha brevettato degli zaini dotati di pannello solare, batteria e pila a led per permettere agli alunni delle aree rurali del Paese di studiare anche quando tramonta il sole
Sempre più profughi salpano a bordo di gommoni e piccole barche dalle coste africane per raggiungere le Canarie
Gli islamisti di Al Shabab hanno assaltato un hotel nel cuore di Mogadiscio provocando oltre 15 vittime e quasi nelle stesse ore in Ciad i terroristi di Boko Haram hanno colpito con un kamikaze che ha ucciso 11 persone
Membri ed ex membri della chiesa di Scientology alla sbarra a Bruxelles con l'accusa di estorsione, frode e violazione della privacy, la corte si pronuncerà il 9 novembre e in caso di condanna la Chiesa potrebbe essere espulsa dal Belgio