Dal campo da tennis dismesso alla portineria inutilizzata, cosa prevede la legge per riconvertire le aree condominiali abbandonate e renderle utili a tutti
Dal campo da tennis dismesso alla portineria inutilizzata, cosa prevede la legge per riconvertire le aree condominiali abbandonate e renderle utili a tutti
Soluzione pratica e accessibile per iniziare a produrre energia rinnovabile in casa con investimenti contenuti e riduzione dei consumi, richiede però una corretta valutazione di esposizione solare, condizioni dell’edificio e vincoli amministrativi
Ecco cosa c’è da sapere sulla figura del custode condominiale tra compiti quotidiani, diritti contrattuali e regole sull’alloggio di servizio
Nuove modalità di comunicazione dal Fisco: in caso di verifiche senza rilievi, notifica entro 60 giorni tramite Posta elettronica certificata, App Io o App AgenziaEntrate
Prima di pagare un'impresa l'amministratore deve sempre verificare la validità di questo documento, o il condominio rischia di dover rispondere dei debiti contributivi dell'appaltatore
Da oggi è possibile richiedere il contributo fino all'80% delle spese sostenute nel 2024 per questi dispositivi: chi può usufruirne e come fare
Ridurre i costi dei debiti contributivi è ora possibile: le nuove aliquote e le condizioni più favorevoli per mettersi in regola
Tra le novità introdotte dal cosiddetto Decreto Bollette, in attesa di passare alla seconda lettura in Senato, c’è una misura che tocca da vicino moltissimi proprietari di casa, soprattutto chi vive in condominio, cioè limite al pignoramento per morosità condominiale
Anche per quest'anno per chi installa schermature solari sono disponibili detrazioni fiscali, con requisiti, scadenze e percentuali aggiornate
Quando l’amministratore sbaglia, è possibile chiedere la revoca e anche il risarcimento dei danni. Ecco in quali casi