Ridurre i costi dei debiti contributivi è ora possibile: le nuove aliquote e le condizioni più favorevoli per mettersi in regola

Ridurre i costi dei debiti contributivi è ora possibile: le nuove aliquote e le condizioni più favorevoli per mettersi in regola
Tra le novità introdotte dal cosiddetto Decreto Bollette, in attesa di passare alla seconda lettura in Senato, c’è una misura che tocca da vicino moltissimi proprietari di casa, soprattutto chi vive in condominio, cioè limite al pignoramento per morosità condominiale
Anche per quest'anno per chi installa schermature solari sono disponibili detrazioni fiscali, con requisiti, scadenze e percentuali aggiornate
Quando l’amministratore sbaglia, è possibile chiedere la revoca e anche il risarcimento dei danni. Ecco in quali casi
Come funziona il meccanismo pensato per evitare che alcune somme percepite in un solo anno vengano tassate come redditi ordinari
Un elemento estraneo al condominio può far parte del consiglio? Cosa dice la legge e quali sono i pro e i contro di questa scelta
Anche per l'anno in corso è possibile accedere all'agevolazione, ottenendo un significativo risparmio fiscale sui lavori di rinnovamento dell’ambiente bagno. Ecco come
La mancanza del fondo speciale rende invalida la delibera per i lavori straordinari, salvo rare eccezioni
A partire da questa data non sarà più possibile accedere al meccanismo che ha permesso finora di compensare l’energia prodotta e immessa in rete con quella prelevata. Ecco cosa cambia
L'ente previdenziale ha reso disponibile il documento, essenziale per la dichiarazione dei redditi e l'accesso a prestazioni sociali, con un sistema di accesso più agevole e rapido