
Il vecchio governo aveva promesso di liberare tutti i prigionieri politici entro la fine del 2013. Ma così non è stato. Ancora una settantina di dissidenti sono in carcere e oltre 400 sono in attesa di giudizio

Hashim al-Homran, 17 anni, è morto mentre con la sua piccola telecamera filmava l’arrivo dei soccorsi che disperatamente cercavano i superstiti sotto le macerie

Secondo la polizia, nell’attacco organizzato da dissidenti repubblicani, sarebbero state lanciate più di cento bottiglie incendiare e sparati alcuni colpi di arma da fuoco. Si temono nuove azioni dei nazionalisti nel periodo che precede l’anniversario della Rivolta di Pasqua del 1916

Stanchi degli attacchi dei numerosi gruppi musulmani attivi nel sud delle Filippine, alcuni cristiani hanno deciso di armarsi per difendere il proprio territorio

L’attacco armato di ieri all’Università di Charsadda, in Pakistan, aveva come obiettivo quello di colpire la memoria di Badshah Khan, l’esempio di una via islamica alla non violenza

L'ex capo degli 007 finlandesi sostiene che se il suo Paese entrerà a far parte della Nato, la Russia prenderà seri provvedimenti

Secondo il governo di Pechino la crescita economica del Paese è stata del 6,9%. Ma diversi economisti sostengono che non ha superato il 5%

A Roma ha da poco aperto i battenti una libreria che lavora solo con case editrici indipendenti

La proposta è arrivata ieri durante la giornata inaugurale della conferenza di pace che si sta tenendo a Naypyidaw tra i leader di alcuni gruppi etnici, dei militari e del governo. Ma le aspettative non sono delle migliori

Dal 2004 ad oggi il conflitto nel sud del Paese ha causato la morte di oltre sei mila persone
