Il viceministro: "il Paese da anni cresce meno della media europea". Bersani: "Non riusciamo a decidere". L'Ue attacca la finanziaria: "Insufficiente, servono altre misure per ridurre il deficit"
Nuova provocazione di Padoa-Schioppa: "Irresponsabile la polemica anti imposte, al più si può contestare la qualità dei servizi". Boccia il rimpasto: "Il governo funziona". E si vanta delle scelte su Speciale e la Rai
Coro di critiche alla frase del ministro. Bindi: non apprezzo
Forza Italia: né riduzione delle imposte né agevolazioni, agli italiani solo bugie
Si comincia a guadagnare dopo sei mesi. Il governo ammette di voler ridurre il deficit con l’aumento della pressione fiscale e nel 2007-2008 le spese cresceranno
La lunga notte di Napolitano. Quirinale preoccupato: il testo della manovra presentato in extremis non ha la copertura adeguata. E sugli 007 del Fisco si apre lo scontro a sinistra
Mai così alte negli ultimi dieci anni. E per il 2008 calo previsto solo dello 0,1%. Dubbi della Commissione europea sulla manovra, tra una settimana arrivano a Roma gli esperti Ue. Liti sul bilancio in Consilio dei ministri
Spiccioli a pioggia. Il premier tenta il blitz sulle rendite finanziarie, presenta la proposta di aumentare il prelievo sui guadagni in Borsa. Poi fa retromarcia: voleva portare al 18,5% l’aliquota su dividendi e capital gain. L’Unione conferma lo sconto Ici da 200 euro, ma si rimangia quello sugli affitti: chi guadagna fino a 30mila euro ne risparmierà 12,5 al mese. Spunta il bonus elettorale. Manovra ancora in bilico: la Cosa rossa non molla
Spostato l’esame del provvedimento che contiene l’entità del tesoretto Momenti di tensione al vertice di Palazzo Chigi tra centristi e sinistra
In appena due giorni il gettito tributario stimato per il 2008 è cresciuto di un miliardo e mezzo. Per poterlo utilizzare, però, il governo deve ufficializzarlo. E lo deve fare con il bilancio di assestamento