
Il ragazzo allerta subito i vigili del fuoco che si mettono sulle tracce della coppia e, grazie alle coordinate inviate sull’applicazione “Whatsapp”, verso le 5, i soccorritori riescono a rintracciarli.

Oggi è partita la campagna informativa, con un serie di manifesti e locandine in te lingue (italiano, francese e inglese) distribuiti in varie parti della città. "No Fakes - Di tarocco compro solo le arance", recita lo slogan dell’iniziativa

A preoccupare i medici dell’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure (Savona), dove la giovane è ricoverata in coma farmacologico, sono due lesioni cerebrali, riscontrate tramite tac, provocate dalla mancata ossigenazione del cervello

A nulla è servita la corsa della moglie, in auto, alla sede della Croce Rossa, sul lungomare di Diano marina, a pochi chilometri da casa. Il turista, che aveva iniziato subito a sentirsi male, fino al punto di perdere conoscenza, è stato stroncato da un choc anafilattico.

“Temo che qualcuno lo abbia rubato - confessa Michela - è un cane che ha bisogno di molte cure, soffre di cuore e il caldo gli fa male. Per noi è come, se si trattasse del terzo figlio”.

La ventiduenne lotta tra la vita e la morte, dopo essere precipitata da una scarpata, a Capo Nero di Sanremo - in seguito a un presunto tentativo di violenza carnale - ed è in coma all’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure (Savona), ma le sue condizioni però sono stazionarie e si auspica in un miglioramento.

La coppia in vacanza, ma lui pesta la moglie. La donna nonostante il volto tumefatto ha preferito non recarsi al pronto soccorso per farsi refertare

Il relitto della nave commerciale romana situata a circa un miglio e mezzo al largo di Imperia, e a cinquanta metri di profondità, apre al pubblico. Non un pubblico qualsiasi, naturalmente, ma di esperti sommozzatori da tutta Italia

Venerdì prossimo, alle 21, nel Museo Navale di Imperia sarà presentato uno studio sul relitto, che risalirebbe al periodo tra il primo secolo a.C. e il primo d.C..

Il gattino è stato consegnato ai volontari del Soccorso animali, di Rapallo, in provincia di Genova. Da domani, chi volesse adottarlo potrà rivolgersi al Rifugio Asl per animali di Rapallo
