Fabrizio Tenerelli

Foto profilo di Fabrizio Tenerelli

Mi chiamo Fabrizio Tenerelli, sono un foto reporter di Sanremo. Per il Giornale, mi occupo prevalentemente di cronaca dalla provincia di Imperia, con particolare attenzione al confine italo-francese di Ventimiglia, da anni ormai agli onori della cronaca per l'emergenza migranti. Le mie passioni sono la fotografia, i viaggi, la street-art, l'esplorazione urbana e le lingue straniere (oltre a inglese e francese, ebraico e qualcosa di arabo, russo e yiddish). Mi interesso di Medio Oriente, sono l'editor del magazine viviisraele.it e, nel 2014, sono stato al confine con la Striscia di Gaza per l'operazione "Protective Edge".

Oggi è partita la campagna informativa, con un serie di manifesti e locandine in te lingue (italiano, francese e inglese) distribuiti in varie parti della città. "No Fakes - Di tarocco compro solo le arance", recita lo slogan dell’iniziativa

Fabrizio Tenerelli
Multe fino a 7.000 euro a chi acquista merce contraffatta a Sanremo

A preoccupare i medici dell’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure (Savona), dove la giovane è ricoverata in coma farmacologico, sono due lesioni cerebrali, riscontrate tramite tac, provocate dalla mancata ossigenazione del cervello

Fabrizio Tenerelli
Tentato omicidio Sanremo: Alena ha riportato due lesioni cerebrali

A nulla è servita la corsa della moglie, in auto, alla sede della Croce Rossa, sul lungomare di Diano marina, a pochi chilometri da casa. Il turista, che aveva iniziato subito a sentirsi male, fino al punto di perdere conoscenza, è stato stroncato da un choc anafilattico.

Fabrizio Tenerelli
Turista svizzero di 61 anni muore per la puntura di una vespa

La ventiduenne lotta tra la vita e la morte, dopo essere precipitata da una scarpata, a Capo Nero di Sanremo - in seguito a un presunto tentativo di violenza carnale - ed è in coma all’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure (Savona), ma le sue condizioni però sono stazionarie e si auspica in un miglioramento.

Fabrizio Tenerelli
Tentato omicidio Sanremo: Alena è grave ma viva

Il relitto della nave commerciale romana situata a circa un miglio e mezzo al largo di Imperia, e a cinquanta metri di profondità, apre al pubblico. Non un pubblico qualsiasi, naturalmente, ma di esperti sommozzatori da tutta Italia

Fabrizio Tenerelli
Imperia apre al turismo dei sub con il relitto di una nave romana

Venerdì prossimo, alle 21, nel Museo Navale di Imperia sarà presentato uno studio sul relitto, che risalirebbe al periodo tra il primo secolo a.C. e il primo d.C..

Fabrizio Tenerelli
Imperia, il relitto dell'antica nave romana
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica