Federico Giuliani

Foto profilo di Federico Giuliani

Toscano, nato a Pescia (Pt) nel 1992. Si è formato presso la Facoltà di Scienze Politiche “Cesare Alfieri” di Firenze. Dopo la laurea triennale in Comunicazione, Media e Giornalismo ha conseguito la laurea magistrale in Strategie della Comunicazione Pubblica e Politica con una tesi sul sistema politico della Corea del Nord (Paese che ha visitato nel 2017). Giornalista pubblicista dal 2015, si occupa regolarmente di vicende asiatiche per InsideOver e ilGiornale.it. Ha scritto quattro libri: “Corea del Nord. Viaggio nel paese-bunker” (Polistampa, 2018), “La Rivoluzione Ignota. Dentro la Corea del Nord. socialismo, progresso e modernità” (2019, La Vela), “Geopolitica dei vaccini. La sfida del secolo?” (2021, La Vela). L'ultimo libro è “L'Orso e il Dragone. Russia e Cina, un'intesa per cambiare il mondo” (2022, La Vela).  

Le pensioni di molti giovani, a causa di carriere discontinue e un calcolo interamente contributivo, rischiano di essere basse. Ecco perché nell'incontro si è parlato del cosiddetto "assegno di garanzia"

Federico Giuliani
Pensioni, incontro governo-sindacati: assegno di garanzia per precari

Mentre la Cina è in ginocchio a causa dell'epidemia del coronavirus, Wilbur Ross, segretario del Commercio Usa, ha dichiarato che quanto sta accadendo "aiuterà ad accelerare il ritorno dei posti di lavoro" negli Stati Uniti. Scoppia la polemica

Federico Giuliani
Coronavirus, segretario Commercio Usa: "Cina in ginocchio? Più lavoro in America"

L'obiettivo del Fisco dovrebbe essere quello di riordinare l'Iva. In che modo? Assorbendo le clausole di salvaguardia, eliminando le storture presenti e facendo convergere Irpef e riordino Iva

Federico Giuliani
Fisco, riformare l'Iva per disinnescare le clausole di salvaguardia

Chi ha alle proprie dipendenze badanti e colf varie, se vorrà fruire di due agevolazioni fiscali, dovrà consegnare al lavoratore una dichiarazione ben precisa

Federico Giuliani
Dai badanti alle colf: come funzionano le detrazioni fiscali

Le autorità hongkonghesi hanno annunciato la chiusura di quasi tutti i collegamenti con la Cina. Restano attivi tre varchi: il ponte Hong Kong-Zhuhai-Macao, il checkpoint congiunto della baia di Shenzen e l'aeroporto internazionale

Federico Giuliani
Coronavirus, Hong Kong blinda i confini con la Cina
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica