Secondo il premier israeliano, i terroristi hanno detto di aver accettato la proposta di pace presentata dall'Egitto per stroncare sul nascere una possibile operazione offensiva delle Idf contro la città

Secondo il premier israeliano, i terroristi hanno detto di aver accettato la proposta di pace presentata dall'Egitto per stroncare sul nascere una possibile operazione offensiva delle Idf contro la città
Nel corso del suo intervento, il presidente della Repubblica ha toccato tutti i punti caldi dell'agenda internazionale, dai conflitto in Ucraina e Medio Oriente allo sviluppo dell'Africa e all'impegno italiano nella creazione di un mondo giusto e sicuro
I due ufficiali facevano parte di una rete di traditori di Kiev e spie russe che, oltre a eliminare il presidente, avrebbero dovuto uccidere anche i capi dei servizi di sicurezza e dell'intelligence militare
Le batterie occidentali fornite all'Ucriana sono diventate un bersaglio prioritario per Mosca e i loro equipaggi sono costretti a sparare un numero di munizioni ridotto e a spostare i semoventi per eludere l'individuazione
Il gruppo Noname057 ha rivendicato l'attacco. È tra i più attivi sul fronte della cyberguerra del Cremlino iniziata in concomitanza con il conflitto in Ucraina e volta a diffondere propaganda pro-Putin
L'operazione è stata di portata limitata e il suo obiettivo era mettere pressione su Hamas in vista dei colloqui sulla tregua che si terranno al Cairo. Le forze israeliane si sono ritirate al termine dell'attacco
La reazione del Cremlino è stata scatenata dalle parole del ministro degli Esteri del Regno Unito David Cameron, secondo cui Kiev ha il diritto di colpire obiettivi in territorio russo con armi a lungo raggio fornite da Londra
La notizia è stata diffusa dall'emittente qatariota Al Jazeera e confermata da un comunicato del capo dell'ufficio politico dei terroristi. Israele: "L'Egitto ha forzato unilateralmente tutti i parametri"
L'"incaprettamento" è una pratica ancora molto diffusa nei dipartimenti di polizia degli Stati Uniti, nonostante i suoi rischi siano ben noti da diversi decenni. Dal 2010 a oggi, ha provocato almeno 23 morti
Le Idf hanno distribuito volantini, inviato messaggi e telefonato ai palestinesi residenti nei quartieri orientali della città, invitandoli a recarsi nei campi profughi allestiti a Khan Younis e al-Mawasi