Garanzie di sicurezza, armi per 90 miliardi e l’ipotesi di un trilaterale con sede ancora da definire. Ma Mosca bombarda ancora Kiev

Garanzie di sicurezza, armi per 90 miliardi e l’ipotesi di un trilaterale con sede ancora da definire. Ma Mosca bombarda ancora Kiev
Hamas accetta una tregua di 60 giorni con rilascio graduale degli ostaggi, ma Israele e Washington restano diffidenti. Netanyahu e Trump ribadiscono linea dura, mentre l’Idf prepara l’offensiva
Il presidente ucraino, in abito scuro, ha pronunciato la parola "grazie" quattro volte nei primi 10 secondi del suo breve intervento di apertura del punto stampa nello Studio Ovale
Zelensky consegna a Trump una lettera di Olena Zelenska per la first lady americana, simbolo di solidarietà nel pieno dei negoziati di pace
Dalla proposta di Roma a quella di Ginevra, passando per il Vaticano: Europa al lavoro per trovare il luogo dei negoziati, con Washington che preme per tempi rapidi
Secondo l’inviato Usa Witkoff, Mosca avrebbe accettato per la prima volta un meccanismo di difesa collettiva sul modello dell’articolo 5 Nato
L’Europa si compatta attorno a Donald Trump, sostenendo i suoi sforzi diplomatici e spingendo per l’organizzazione di un vertice trilaterale con Volodymyr Zelensky e Vladimir Putin
La first lady rompe la sua consueta discrezione e consegna un appello sul destino dei bambini ucraini: "Proteggere la loro innocenza significa servire l’umanità"
L’iniziativa arriva dopo polemiche legate all’arrivo negli USA di persone evacuate da Gaza per cure mediche
Dopo il vertice in Alaska, il presidente Usa propone un meccanismo di difesa collettiva modellato sull’articolo 5. Un'idea che Meloni aveva proposto mesi fa