Francesco Curridori

Foto profilo di Francesco Curridori

Sono originario di un paese della provincia di Cagliari, ho trascorso l’infanzia facendo la spola tra la Sardegna e Genova. Dal 2003 vivo a Roma ma tifo Milan dai gloriosi tempi di Arrigo Sacchi. In sintesi, come direbbe Cutugno, “sono un italiano vero”. Prima di entrare all’agenzia stampa Il Velino, mi sono laureato in Scienze della Comunicazione e in Editoria e Giornalismo alla Lumsa di Roma. Dal 2009 il mio nome circola sui più disparati giornali web e siti di approfondimento politico e nel 2011 è stata pubblicata da Aracne la mia tesi di laurea su Indro Montanelli dal titolo “Indro Montanelli, un giornalista libero e controcorrente”.  Dopo il Velino ho avuto una breve esperienza come redattore nel quotidiano ‘Pubblico’ diretto da Luca Telese. Dal 2014 collaboro con ilgiornale.it, testata per la quale ho prodotto numerosi reportage di cronaca dalla Capitale, articoli di politica interna e rumors provenienti direttamente dalle stanze del “Palazzo”.

Rimpasto? Nuovo governo o elezioni? Gli scenari che si prospettano nel caso in cui il 9 dicembre il Mes non venga approvato sono molteplici, ma per ora sembrano fantapolitica

Francesco Curridori
La lotta per salvare la poltrona. ​Ecco chi ha paura del voto

Andrea Marcucci, capogruppo del Pd in Senato, è in rotta di collisione con i vertici del Nazareno ed è dato "in partenza" verso Italia Viva. Ma, chi lo conosce bene, smentisce tale ipotesi

Francesco Curridori
Marcucci verso Italia Viva?

Il ministro Roberto Gualtieri, secondo gli accordi presi dalla capidelegazione, si sarebbe dovuto limitare a parlare in Commissione, spiegando le ragioni della riforma sul Mes, ma non ci sarebbe dovuto essere alcun voto. La fuoriuscita del reggente Vito Crimi ha mandato del caos il M5S

Francesco Curridori
Così Crimi ha fatto saltare il compromesso sul Mes

Vorrebbe mandare gli studenti a scuola nel week-end, mentre al posto del Ponte sullo Stretto aveva proposto una pista ciclabile. Ecco tutte le gaffes del ministro Paola De Micheli

Francesco Curridori
"Come un punto interrogativo". Chi è il ministro delle gaffe

Stavolta la paladina del politicamente corretto è diventata la "censurata", ma paga lo scotto del suo doppiopesismo

Francesco Curridori
Laura Boldrini, la "censora doppiopesista"

Da Luigi Di Maio in giù tutti gli esponenti del M5S continuano a sostenere che non voteranno mai a favore del Mes, ma tra gli ex grillini c'è chi scommette a un ennesimo tradimento del Movimento

Francesco Curridori
"Il voto sul Mes smaschererà le bugie del M5S"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica