Francesco Curridori

Foto profilo di Francesco Curridori

Sono originario di un paese della provincia di Cagliari, ho trascorso l’infanzia facendo la spola tra la Sardegna e Genova. Dal 2003 vivo a Roma ma tifo Milan dai gloriosi tempi di Arrigo Sacchi. In sintesi, come direbbe Cutugno, “sono un italiano vero”. Prima di entrare all’agenzia stampa Il Velino, mi sono laureato in Scienze della Comunicazione e in Editoria e Giornalismo alla Lumsa di Roma. Dal 2009 il mio nome circola sui più disparati giornali web e siti di approfondimento politico e nel 2011 è stata pubblicata da Aracne la mia tesi di laurea su Indro Montanelli dal titolo “Indro Montanelli, un giornalista libero e controcorrente”.  Dopo il Velino ho avuto una breve esperienza come redattore nel quotidiano ‘Pubblico’ diretto da Luca Telese. Dal 2014 collaboro con ilgiornale.it, testata per la quale ho prodotto numerosi reportage di cronaca dalla Capitale, articoli di politica interna e rumors provenienti direttamente dalle stanze del “Palazzo”.

Nicola Zingaretti attacca Italia Viva: "Come volevasi dimostrare: dicevano di voler allargare il campo ai moderati per sconfiggere Salvini. Sono diventati estremisti che frammentano il nostro campo e fanno un favore a Salvini"

Francesco Curridori
Zingaretti tuona contro Renzi: "Diceva di essere moderato..."

La Cgia di Mestre denuncia che l’Italia rischia una maximulta di 2 miliardi di euro per i debiti non pagati dalla Pubblica amministrazione per i debiti non pagati dalla Pubblica amministrazione

Francesco Curridori
Ritardi pagamenti della Pa, l'Italia rischia maximulta

Il governo Conte starebbe valutando la possibilità predisporre nuovi voli in deroga allo stop dei voli per riportare in Italia 600 connazionali che sono in Cina e quindi a forte rischio di contagio del coronavirus

Francesco Curridori
Coronavirus, 600 italiani bloccati in Cina

È morto oggi l'ultracentenario Kirk Douglas, padre di Micheal, divenuto celebre per il film Spartacus di Stanley Kubrick. Negli ultimi anni si era dedicato alla scrittura e alla lotta contro il razzismo

Francesco Curridori
Addio a 'Spartaco' Kirk Douglas

Luciano Gaucci, l’istrionico ex presidente del Perugia, è morto oggi dopo aver vissuto una vita al limite, tra continui esoneri di allenatori, inchieste giudiziarie e unalatitanza a Santo Domingo

Francesco Curridori
L'ex patron del Perugia Luciano Gaucci è morto
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica