Francesco Curridori

Foto profilo di Francesco Curridori

Sono originario di un paese della provincia di Cagliari, ho trascorso l’infanzia facendo la spola tra la Sardegna e Genova. Dal 2003 vivo a Roma ma tifo Milan dai gloriosi tempi di Arrigo Sacchi. In sintesi, come direbbe Cutugno, “sono un italiano vero”. Prima di entrare all’agenzia stampa Il Velino, mi sono laureato in Scienze della Comunicazione e in Editoria e Giornalismo alla Lumsa di Roma. Dal 2009 il mio nome circola sui più disparati giornali web e siti di approfondimento politico e nel 2011 è stata pubblicata da Aracne la mia tesi di laurea su Indro Montanelli dal titolo “Indro Montanelli, un giornalista libero e controcorrente”.  Dopo il Velino ho avuto una breve esperienza come redattore nel quotidiano ‘Pubblico’ diretto da Luca Telese. Dal 2014 collaboro con ilgiornale.it, testata per la quale ho prodotto numerosi reportage di cronaca dalla Capitale, articoli di politica interna e rumors provenienti direttamente dalle stanze del “Palazzo”.

A innescare la polemica è stato un intervento in Aula della deputata grillina Elisa Scutellà che, nel corso del dibattito di giovedì sera sul dl Intercettazioni, ha tirato in ballo l'inchiesta Mondo di mezzo e le dichiarazioni di Emanuele Buzzi sui suoi rapporti con gli esponenti romani del Pd

Francesco Curridori
Giustizia, scontro Pd-M5S sulle intercettazioni

Giovanni Donzelli, deputato di FdI, interviene sul trasporto pubblico toscano e attacca: "Chiediamo al governo se i legami fra la Regione, Ratp e il Partito democratico siano tali da aver garantito una regolare concorrenza nello svolgimento della gara"

Francesco Curridori
Tpl Toscana, quegli strani rapporti tra il Pd e i francesi

Letizia Giorgianni, presidente dell'associazione vittime del Salvabanche, propone una legge per semplificare i prospetti per l'acquisto di prodotti finanziari con un linguaggio comprensibile ai risparmiatori

Francesco Curridori
Salvabanche, Giorgianni: "Adesso prospetti chiari"

Hosni Mubarak, il “faraone” dell’Egitto dell’Età Contemporanea, è morto oggi. Il suo "regno" è durato quasi 30 anni e si è concluso solo nel 2011, dopo le proteste di piazza Tahrir

Francesco Curridori
L'ex dittatore egiziano Hosni Mubarak è morto

Giustizia, immigrazione ed economia. Sono tante le divisioni nel governo giallorosso e, ormai, lo scontro tra Giuseppe Conte e Matteo Renzi sembra vicino al punto di rottura

Francesco Curridori
Ecco tutte le "pugnalate" nella guerra Renzi-Conte
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica