Francesco Curridori

Foto profilo di Francesco Curridori

Sono originario di un paese della provincia di Cagliari, ho trascorso l’infanzia facendo la spola tra la Sardegna e Genova. Dal 2003 vivo a Roma ma tifo Milan dai gloriosi tempi di Arrigo Sacchi. In sintesi, come direbbe Cutugno, “sono un italiano vero”. Prima di entrare all’agenzia stampa Il Velino, mi sono laureato in Scienze della Comunicazione e in Editoria e Giornalismo alla Lumsa di Roma. Dal 2009 il mio nome circola sui più disparati giornali web e siti di approfondimento politico e nel 2011 è stata pubblicata da Aracne la mia tesi di laurea su Indro Montanelli dal titolo “Indro Montanelli, un giornalista libero e controcorrente”.  Dopo il Velino ho avuto una breve esperienza come redattore nel quotidiano ‘Pubblico’ diretto da Luca Telese. Dal 2014 collaboro con ilgiornale.it, testata per la quale ho prodotto numerosi reportage di cronaca dalla Capitale, articoli di politica interna e rumors provenienti direttamente dalle stanze del “Palazzo”.

A Roma dopo gabbiani e topi, arrivano anche le zecche trasportate dai piccioni che possono gravemente infettare l'uomo

Francesco Curridori
Roma invasa dalle zecche

A 48 ore dagli scontri tra i militanti di Forza Nuova e gli agenti di polizia, i residenti del quartiere periferico di Montecucco sono ancora in allarme. Non hanno ancora diferito lo sgombero di una famiglia italiana di giovani abusivi, cacciata per fare posto a quella di una donna di origine eritrea. Così, oggi, i caseggiati di edilizia popolare di via Giovanni Porzio pullulano di risentimento e bandiere tricolori. Siamo andati a scoprire cosa si nasconde dietro alla loro rabbia.

Elena Barlozzari Francesco Curridori
Montecucco tricolore, rabbia e bandiere tra le case popolari

È ancora in subbuglio Montecucco, il quartiere periferico di Roma che due giorni fa è stato teatro di scontri tra militanti di Forza Nuova e le forze di polizia che stavano effettuando lo sgombero di una casa popolare, occupata da una coppia di giovani italiani per fare posto a una donna eritrea e al marito italiano

Francesco Curridori
Montecucco, il quartiere romano che si ribella agli sfratti

Il deputato dem Michele Anzaldi attacca: "Per sforare il tetto dei 240 mila euro di stipendi basta stiputare i contratti con le tante società esterne di produzione, alle quali la Rai affida una miriade di appalti e grandi porzioni di palinsesto"

Francesco Curridori
Anzaldi: "Ecco come la Rai sfora il tetto degli stipendi"

Giuliano Castellino, responsabile romano di 'Roma ai Romani', movimento vicino a Forza Nuova, è stato arrestato dopo gli scontri scoppiati a Montecucco per lo sgombero di una casa popolare

Francesco Curridori
Roma, scontri tra Forza Nuova e la polizia

Il deputato dem Michele Anzaldi attacca la Rai che, nel programma di Fabio Fazio, dà spazio a Maurizio Crozza, un comico che ha una sua trasmissione su una rete concorrente e ricorda che i due artisti hanno lo stesso agente

Francesco Curridori
Anzaldi: "Perché la Rai dà spazio a Crozza?"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica