Ultim'ora
Deraglia un treno in Germania, un vagone si è ribaltato: diversi morti
Ultim'ora
Deraglia un treno in Germania, un vagone si è ribaltato: diversi morti

Francesco Curridori

Foto profilo di Francesco Curridori

Sono originario di un paese della provincia di Cagliari, ho trascorso l’infanzia facendo la spola tra la Sardegna e Genova. Dal 2003 vivo a Roma ma tifo Milan dai gloriosi tempi di Arrigo Sacchi. In sintesi, come direbbe Cutugno, “sono un italiano vero”. Prima di entrare all’agenzia stampa Il Velino, mi sono laureato in Scienze della Comunicazione e in Editoria e Giornalismo alla Lumsa di Roma. Dal 2009 il mio nome circola sui più disparati giornali web e siti di approfondimento politico e nel 2011 è stata pubblicata da Aracne la mia tesi di laurea su Indro Montanelli dal titolo “Indro Montanelli, un giornalista libero e controcorrente”.  Dopo il Velino ho avuto una breve esperienza come redattore nel quotidiano ‘Pubblico’ diretto da Luca Telese. Dal 2014 collaboro con ilgiornale.it, testata per la quale ho prodotto numerosi reportage di cronaca dalla Capitale, articoli di politica interna e rumors provenienti direttamente dalle stanze del “Palazzo”.

Il sindaco di Milano, Beppe Sala, invita l'esecutivo di Renzi a cambiare rotta nelle politiche di accoglienza e integrazione dei migranti. "Si ricordi che è un governo che un governo di sinistra..."

Francesco Curridori
Sala sferza il governo: cambi politica sui migranti

Sarebbe dovuto partire oggi il bonus cultura per i neo 18enni, voluto dal governo Renzi, ma i siti predisposti per attivarlo non sono ancora operativi

Francesco Curridori
Foto d'archivio

Bill Gates, fondatore della Microsoft, parla della sua opera da filantropo e annuncia: "Mantenendo queste livello di risorse, l’aspirazione è di ottenere entro il 2030 un sostanziale crollo di queste malattie. E, nel 2040, di arrivare a sradicare del tutto la malaria”

Francesco Curridori
Bill Gates: "Il 95% dei soldi non mi serve. Meglio aiutare gli altri"

Bicarbonato di sodio, studio sull'inconscio e piante. Sono solo alcuni dei metodi che certi medici usano per curare il cancro dei pazienti, truffandoli il più delle volte

Francesco Curridori
Così vengono truffati e illusi i malati di cancro
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica