Francesco Curridori

Foto profilo di Francesco Curridori

Sono originario di un paese della provincia di Cagliari, ho trascorso l’infanzia facendo la spola tra la Sardegna e Genova. Dal 2003 vivo a Roma ma tifo Milan dai gloriosi tempi di Arrigo Sacchi. In sintesi, come direbbe Cutugno, “sono un italiano vero”. Prima di entrare all’agenzia stampa Il Velino, mi sono laureato in Scienze della Comunicazione e in Editoria e Giornalismo alla Lumsa di Roma. Dal 2009 il mio nome circola sui più disparati giornali web e siti di approfondimento politico e nel 2011 è stata pubblicata da Aracne la mia tesi di laurea su Indro Montanelli dal titolo “Indro Montanelli, un giornalista libero e controcorrente”.  Dopo il Velino ho avuto una breve esperienza come redattore nel quotidiano ‘Pubblico’ diretto da Luca Telese. Dal 2014 collaboro con ilgiornale.it, testata per la quale ho prodotto numerosi reportage di cronaca dalla Capitale, articoli di politica interna e rumors provenienti direttamente dalle stanze del “Palazzo”.

Il deputato dem Khalid Chaouki, insieme al collega di partito Francesco Verducci, sostiene la tesi paradossale che per fermare l'immigrazione clandestina si deve depenalizzare il reato

Francesco Curridori
Il pd Chaouki: "Il clandestino non è un criminale"

Il premier sperava di avere il nuovo aereo già a ottobre ma forse sarà pronto solo a febbraio e dovrà essere persino ristrutturato. Ancora sconosciuti i costi dell'operazione ma di sicuro saranno più di 200mila euro

Francesco Curridori
Ancora niente Air force One per Renzi

Fatta la norma, trovato l'inganno. Dal 2017 i partiti diranno definitivamente addio al finanziamento pubblico, ma il Pd renziano ha già trovato il metodo per sopperire a questa mancanza: usare i contributi che sono a disposizione dei gruppi di Camera e Senato

Francesco Curridori
Niente finanziamento pubblico? No problem, il Pd usa i soldi dei gruppi

A tanto ammonta la sovvenzione per chi vincerà il bando di gara dell'Ama per la raccolta dei rifiuti nei campi dei rom che non solo non pagano la Tari ma sono i responsabili dei roghi tossici nelle periferie della Capitale

Francesco Curridori
A Roma si spendono 600mila euro per i rifiuti dei rom
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica