
Mario Draghi è un'anomalia. Dal punto di vista social, s'intende. In quanto è totalmente a-social, nel senso che in rete è impossibile trovare un suo profilo.

L'ennesima gaffe dell'ex ministro grillino fa il giro del web. Dal tunnel del Brennero al parco del ponte Morandi, i flop

L'ex premier disegna gli scenari futuri: "Mattarella ha l'autorevolezza e l'equilibrio che sono necessari per questo difficile compito. Al Paese servono risposte su vaccini, fondi Ue, burocrazia, fisco e infrastrutture"

E se alla fine l'unica isola di libertà fosse la vecchia carta stampata?

Quando la sinistra finisce le idee, di solito passa agli insulti. Il più quotato, negli ultimi anni, è senza ombra di dubbio "fascista".

Basta. Anche gli alfieri del politicamente corretto non ne possono più del politicamente corretto. Pure la Mannoia

Alla fine ce l'hanno fatta. Timidamente, con molte cautele e, al momento, con pochissime adesioni, ma i sindacati sono entrati nel tempio della tecnologia

Dietro quegli scatoloni gialli - o verdi o rossi - che girano vorticosamente per le strade delle nostre metropoli ci sono delle spalle. Spesso affaticate. E quelle spalle appartengono a degli uomini
L'inutilità della profilassi è sempre stata una bandiera 5s

Ora cercano tutti di smarcarsi, di fare dei distinguo, di confinare il mondo No vax a qualche squilibrato terrapiattista convinto che l'allunaggio sia avvenuto dentro uno studio cinematografico di Hollywood
