Alla fine Di Battista è uscito dal gruppo. Un'uscita che fa rumore. Anche se Dibba non era più centrale, anzi forse proprio perché non era più centrale.

Alla fine Di Battista è uscito dal gruppo. Un'uscita che fa rumore. Anche se Dibba non era più centrale, anzi forse proprio perché non era più centrale.
Mario rosica per Mario. Alla faccia della sobrietà, del Loden e dell'austerità
Che sarebbe stato un incontro surreale lo avevamo, facilmente, vaticinato, ma Grillo - come spesso accade - è riuscito ancora una volta a stupire.
Da anni il guru lo sbeffeggia: "Va processato. È solo una Mary Poppins un po' suonata"
Mario Draghi è un'anomalia. Dal punto di vista social, s'intende. In quanto è totalmente a-social, nel senso che in rete è impossibile trovare un suo profilo.
L'ennesima gaffe dell'ex ministro grillino fa il giro del web. Dal tunnel del Brennero al parco del ponte Morandi, i flop
L'ex premier disegna gli scenari futuri: "Mattarella ha l'autorevolezza e l'equilibrio che sono necessari per questo difficile compito. Al Paese servono risposte su vaccini, fondi Ue, burocrazia, fisco e infrastrutture"
E se alla fine l'unica isola di libertà fosse la vecchia carta stampata?
Quando la sinistra finisce le idee, di solito passa agli insulti. Il più quotato, negli ultimi anni, è senza ombra di dubbio "fascista".
Basta. Anche gli alfieri del politicamente corretto non ne possono più del politicamente corretto. Pure la Mannoia