

L'arbitro italiano del mondiale, rispedito a casa dopo Argentina-Messico, ha deciso di chiudere con due anni di anticipo la sua carriera e di darsi alla scrivania diventando il Collina della B. Ci fidiamo di lui ma come farà a rimproverare un collega che sbaglia?

Dopo aver ceduto lo scettro a Julio Cesar, ha recitato con dignità il riposo in panchina e si appresta adesso a diventare uomo-immagine per il progetto Inter-campus. Figura classica del portiere di scuola italiana, è stato un esempio di serietà e di equilibrio per molti suoi colleghi
Squadra in serie C, senza un euro e rischia pure l'iscrizione ma... l'ex patron Casillo, il ds Pavone e Zdenek Zeman hanno deciso di riprovarci

Programmi completamente diversi tra le due grandi che tentano invano di colmare il divario dall'Inter: i torinesi hanno cominciato ad acquistare gente come Martinez, Pepe e Motta, i rossoneri fanno indigestione di smentite, bloccati come sono dai contratti in scadenza
Da Messi agli arbitri: tutto quello che Sudafrica avrebbe dovuto essere e invece non è stato
L'ex designatore è diventato dirigente di punta dell'Uefa e ha rimesso il mandato. Temeva che le polemiche italiane potessero nuocere alla sua nuova carriera europea. Nicchi, presidente dell'Aia, è il successore ad interim. Congedo per Saccani e Trefoloni, deroga per Morganti

Il primo traguardo è centrare la qualificazione europea. Ma tocca alla Figc risolvere i problemi del calcio
Presentazione del nuovo ct: esordio il 10 agosto a Londra contro la Costa d'Avorio. Rivoluzione in Federcalcio. Albertini alla guida del club Italia, in pensione Vicini e Giacomini. Sacchi tutor delle giovanili, Petrucci taglia i contributi al calcio