Leonardo: "Abbiamo un rapporto difficile e visioni diverse". E precisa che l’addio non sarà oneroso per il Milan. "Certo, sono testardo ma tutto si può dire tranne che questa squadra abbia giocato male"
Il presidente della federcalcio Abete ha chiesto alla Corte di giustizia un parere sulla proposta di radiazione che pendeva su Moggi, Giraudo e Mazzini dopo la conclusione dei processi sportivi e ha ricevuto una risposta scontata. Non potranno più tornare a lavorare nel calcio

Era partito come terzo nella scaletta di Leonardo e si è ritrovato primo, protagonista affidabile sia in campionato che in coppa. Poi sono guariti Dida e Abbiati, lui si è infortunato, ha perso il posto e ha scelto di andare a giocare in prestito alla Samp. Da numero 1

La cura realistica per il calcio malato: primo obiettivo finanziario migliorare i bilanci. E alla contestazione sul web dei tifosi il club rossonero Marina Berlusconi risponde: "Investiti 237 milioni in 5 anni. Ora lavoriamo per raggiungere nuovi traguardi"
Le frasi truculente utilizzate da media spagnoli e dai tifosi ricordano l'appello di Maradona ("non voglio vedere una sola bandiera rossonera") prima d'affrontare il Milan di Sacchi. Di solito non portano bene e tradiscono una preoccupante insicurezza


Il presidente della Roma, a caldo, invece di invocare i complotti, definisce tecnicamente «inadeguato» l'arbitro Damato. Il vice-capitano spiega: «Due anni fa denunciai lo scandalo, questa volta gli arbitri sono stati equi». E l'allenatore Ranieri si appella a Collina

Il gup Eduardo De Gregorio ha scritto nelle motivazioni di condanna per l'ex ad della Juve che «i componenti che amministravano il calcio italiano raggiunsero tutti gli scopi che si erano prefissati, tra cui lo scudetto bianconero e la salvezza della Fiorentina»


