Il ministro dello Sviluppo economico: "Nel 2009 il potere d’acquisto sarà più alto. La crisi finirà presto. Chi contestava le misure prese dal governo è stato smentito"

Casse vuote per i dipendenti pubblici. Un assegno su cinque finisce agli under 60. Sacconi già al lavoro. L'esperto del Pdl Cazzola: "In passato scelte troppo generose". Il caso di Francesca: vitalizio a 29 anni





Il segretario della Cisl: "Meno ore di lavoro per evitare i licenziamenti, così si affronta la crisi. E se qualcuno si illude di poter fare la rivoluzione perché c’è gente preoccupata, sbaglia di grosso"

Secondo la Banca d'Italia, la tradizionale capacità di risparmio degli italiani ha permesso di attenuare gli effetti della crisi, anche se tra gennaio e giugno la disponibilità finanziaria è calata di oltre il 6% per effetto dei ribassi dei titoli azionari. Forti anche le disparità patrimoniali