Trump restituisce agli Usa l'immagine di grande potenza. E recupera il consenso

Trump restituisce agli Usa l'immagine di grande potenza. E recupera il consenso
Dieci missili sulle strutture in Qatar e Irak: "Tanti quanti quelli usati dagli americani contro di noi". Le comunicazioni con Doha e la Casa Bianca
Se i pasdaran tenteranno di chiudere lo stretto di Hormuz e i missili di Teheran, o di qualche milizia sua alleata, colpiranno le basi americane in Medioriente il cammino nella storia si farà più complesso
Stati Uniti militarmente preparati a fronteggiare la reazione di Teheran. Le incognite di un intervento di terra e il ritiro già sperimentato in Afghanistan
Se vincerà la partita, Donald Trump verrà ricordato come il grande vendicatore dei 55 ostaggi americani che 46 anni fa trascorsero 444 giorni nelle mani dei loro sequestratori iraniani. Ma vincere la partita non sarà facile
"Pronti a chiudere lo stretto". Così l'Iran può bloccare il 30% del greggio globale
I movimenti navali e aerei degli Usa rafforzano l'ipotesi di ingresso in guerra. Rischio rappresaglie
Si chiama Gbu 57 l'unico ordigno capace di penetrare nelle basi sotterranee. Washington può usarlo deludendo i repubblicani Maga
Vietnam, Irak e Libia sono gli esempi storici. Per cambiare il regime si agisce sul campo
Il presidente Usa oscilla tra l’idea di una mediazione e le minacce di schierarsi, tra le perplessità Maga