

Gli assassini hanno colpito Youssef Adel, un prete assiro-ortodosso, con raffiche di mitra alle spalle

Un tre alberi utilizzato per le crociere di lusso preso d’assalto dai somali nel Golfo di Aden: in ostaggio una trentina di marinai. Il "Ponant" era in trasferimento, senza passeggeri a bordo, dalle Seychelles verso lo Yemen
Il regime cinese non cambia mai: tre anni e mezzo di carcere per Hu Jia, noto per le sue denunce su internet delle violazioni cinesi in tema di Aids, diritti religiosi e inquinamento. Blande proteste di Ue e Usa
La Cia: Abu Ubaida è "l’emergente" tra gli uomini vicini a Bin Laden. Ha organizzato gli attentati di Londra. Nel suo passato anche una tappa italiana
La visita organizzata a Lhasa dalle autorità cinesi inciampa nella improvvisata manifestazione al tempio di Jokhang. I giornalisti presenti alla protesta raccontano: "Erano una trentina, ci hanno circondato gridando: il Tibet non è libero"
Si stringe la morsa di Pechino. Bush telefona a Hu Jintao: "Grande preoccupazione, dialogo necessario". Il presidente del parlamento europeo Poettering invita il Dalai Lama
La questione del Tibet è soltanto la punta di un iceberg in un Paese dove i diritti umani sono calpestati quotidianamente: traffico d'organi, la politica del figlio unico, la pena di morte, i campi di rieducazione, la censura. Il presidente francese torna a parlare di boicottaggio dei Giochi
Contestata la cerimonia di accensione della fiaccola in Grecia, ma la Cina censura la trasmissione tv. Gli attivisti delle organizzazioni per i diritti umani promettono "guerra continua" al viaggio dei tedofori verso Pechino