Gian Micalessin

Foto profilo di Gian Micalessin

Sono giornalista di guerra dal 1983, quando fondo – con Almerigo Grilz e Fausto Biloslavo – l’Albatross Press Agency e inizio la mia carriera seguendo i mujaheddin afghani in lotta con l’Armata Rossa sovietica. Da allora ho raccontato più di 40 conflitti dall’Afghanistan all’Iraq, alla Libia e alla Siria passando per le guerre della Ex Jugoslavia, del Sud Est asiatico, dell’Africa edell’America centrale. Oltre agli articoli per “Il Giornale” – per cui lavoro dal 1988 – ho scritto per le più importanti testate nazionali ed internazionali (Panorama, Corriere della Sera,Liberation, Der Spiegel, El Mundo, L’Express, Far Eastern Economic Review). Sono anche documentarista ed autore televisivo. I miei reportage e documentari sono stati trasmessi dai più importanti network nazionali ed internazionali (Cbs, Nbc, Channel 4, France 2, Tf1, Ndr, Tsi, Canale 5, Rai 1, Rai2, Mtv). Ho diretto i video giornalisti di “SeiMilano” la tv che ha lanciato il videogiornalismo in Italia. Ho lavorato come autore e regista alle prime puntate de “La Macchina del Tempo” di Mediaset. Ho lavorato come autore di “Pianeta7”, un programma di reportage esteri de “La 7”. Nel 2011 ho vinto il “Premio Ilaria Alpi” per il miglior documentario con un film prodotto da Mtv sulla rivolta dei giovani di Bengasi in Libia. Nel 2012 ho vinto il premio giornalistico Enzo Baldoni della Provincia di Milano.

Diffuse in rete le immagini di 18 attivisti filmati durante le proteste: trattati come pericolosi terroristi. Continuano gli arresti di oppositori del regime mentre arrivano nuove forze di polizia

Gian Micalessin
Pechino apre la caccia on line al tibetano

Centinaia di studenti intonano slogan contro Pechino. Censurata You Tube per impedire la difussione di foto e filmati. In 500 assediano l'ambasciata cinese in Olanda

Gian Micalessin
Tibet: dilaga la rivolta, retate a Lhasa

Nelle strade della capitale si vedono solo uniformi dell’esercito cinese. Decine di morti negli incidenti di venerdì. Al sicuro i pochi italiani: per loro è prevista una forzata partenza

Gian Micalessin
Tibet, ultimatum della Cina dopo la strage
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica