
Il partito comunista invoca la linea dura anche contro le richieste dellOccidente

Diffuse in rete le immagini di 18 attivisti filmati durante le proteste: trattati come pericolosi terroristi. Continuano gli arresti di oppositori del regime mentre arrivano nuove forze di polizia
Vertice tra Coca Cola, Adidas, Omega e gli organizzatori: 12 multinazionali hanno pagato in media 100 milioni di dollari a testa. Dopo la crisi tibetana temono costosi contraccolpi di immagine. Giusto boicottare le Olimpiadi? VOTA
Il leader buddhista incontra i "ribelli" e chiede moderazione. Appello di Papa Benedetto XVI: "La violenza non risolve i problemi". Il premier britannico Brown vede spiragli per una trattativa, ma il governo cinese risponde negativamente. Boicottare le Olimpiadi? VOTA
Tsewang Rigzin, presidente della «Tibetan Youth» al Giornale: «Dialogare con Pechino è inutile. Perciò diciamo no ai Giochi»

Scaduto l’ultimatum fissato per la mezzanotte di ieri. Perquisizioni e rastrellamenti nelle strade della capitale Lhasa. Continua la guerra di cifre sui morti: centinaia secondo molte fonti, 13 per le autorità ufficiali (foto tratta da Freetibet.org). E' giusto boicottare le Olimpiadi? VOTA
Centinaia di studenti intonano slogan contro Pechino. Censurata You Tube per impedire la difussione di foto e filmati. In 500 assediano l'ambasciata cinese in Olanda
Nelle strade della capitale si vedono solo uniformi dell’esercito cinese. Decine di morti negli incidenti di venerdì. Al sicuro i pochi italiani: per loro è prevista una forzata partenza
«Da 50 anni lanciamo appelli. Ma la gente è stanca ed esasperata. Dobbiamo sfruttare loccasione dei Giochi»

