Cultura e Spettacoli
Riflessioni a confronto tra un biblista e un non credente per dimostrare che fede e ragione sono vicine

Riflessioni a confronto tra un biblista e un non credente per dimostrare che fede e ragione sono vicine
Per la prima volta viene ricostruito liter dei processi che decidevano il destino di un volume e del suo autore. Ma anche di stampatori e lettori, facilmente passibili di scomunica
La tesi dello storico francese è complementare a quella di Max Weber che legò lo sviluppo del capitalismo alla repressione delleros imposta dalletica protestante