Oltre 4500 sbarchi nelle ultime trentasei ore. Il Viminale appronta un piano per ristrutturare le vecchie caserme dismesse dalle Forze Armate. Altri duemila attesi per oggi
Oltre 4500 sbarchi nelle ultime trentasei ore. Il Viminale appronta un piano per ristrutturare le vecchie caserme dismesse dalle Forze Armate. Altri duemila attesi per oggi
Un gioco di ruolo per sensibilizzare i ragazzini (norvegesi) sulle fatiche delle migrazioni: fra finta polizia, corse nella notte e umiliazioni, siamo stati a vedere come il Paese scandinavo educa i suoi giovani ad approcciare il problema del decennio
Soldati che urlano, flessioni e corsa a rotta di collo nel buio della foresta: sono gli ingredienti base di un campo avventura organizzato in Norvegia dove trecento adolescenti trascorrono 24 ore nei boschi per "rivivere l'odissea di una famiglia di migranti sudanesi". Pagando 83 euro, i piccoli possono sperimentare una (minima) parte dell'esperienza dei rifugiati. A cura di Giovanni Masini e Marta Proietti
Siamo stati in Norvegia, per prendere parte ad un gioco di ruolo per adolescenti in cui l'obiettivo è "trascorrere 24 ore da rifugiati": fra marce nei boschi, prove fisiche e stress psicologici, un gruppo di ragazzini norvegesi interpreta per un giorno l'odissea di una famiglia sudanese in fuga dalla guerra. Servizio a cura di Giovanni Masini e Marta Proietti
Il responsabile per le politiche d'asilo del primo partito elvetico suggerisce di blindare i confini con barriere fisiche e propone di non esaminare nemmeno tutte le richieste d'asilo
Il vescovo di Aleppo, monsignor Antoine Audo, accusa l'Occidente: "Questa guerra è organizzata per interessi economici e strategici ad alti livelli da Usa e Israele"
Negli ultimi dieci giorni sono arrivati al Tarvisio centoventun profughi provenienti dall'Austria: solo uno è stato riammesso in territorio austriaco. Così Vienna fa rispettare le leggi europee, Roma no (e ci perde)
Il primo ministro magiaro parte per un tour delle capitali europee in cui raccogliere adesioni al nuovo progetto che ridisegnerà il volto delle frontiere. E prepara un referendum anti-ricollocamenti
I trafficanti d'uomini hanno basi logistiche, mezzi e perfino una rete di assistenza legale per assicurare i viaggi dei disperati verso le nostre coste. E il governo Renzi teme per l'emergenza sbarchi
La cancelliera si era piegata al processo per un comico tedesco "reo" di aver offeso il presidente turco: ora alzerà un dito contro la censura alla libertà di stampa?