Decidere quanti soldi chiedere ai cittadini attraverso il prelievo fiscale e come impiegarli per il bene comune è la quintessenza della democrazia rappresentativa
Decidere quanti soldi chiedere ai cittadini attraverso il prelievo fiscale e come impiegarli per il bene comune è la quintessenza della democrazia rappresentativa
Decidere quanti soldi chiedere ai cittadini attraverso il prelievo fiscale e come impiegarli per il bene comune è la quintessenza della democrazia rappresentativa
È singolare che chi invoca una politica più moderna e liberale debba constatare come il dibattito pubblico sia oggi compresso tra un'opposizione che protesta per principio e un governo che esita ad affermare una visione riformatrice
"La libertà di parola è a rischio quando governa la destra". Così la segretaria del Pd, Elly Schlein, dal palco del congresso del Partito socialista europeo. Nel nostro Paese la "doppia morale" è ormai un'abitudine consolidata: insulti, accuse e perfino violenze vengono giudicati con misura diversa a seconda che colpiscano la destra o la sinistra. Stavolta però si è fatto un passo oltre.
Vittima delle offese sessiste di Landini è tacciata di imbavagliare chi insulta
I palestinesi continuano ad essere utilizzati dalla sinistra italiana quale pretesto per fare casino, per protestare, insomma, per un manifesto politico che tutto ha a che fare tranne che i palestinesi
Spiazzati dalla pace ma ben radicati nelle proprie convinzioni ideologiche, i manifestanti milanesi hanno ripetuto, con sorprendente coerenza, le stesse parole d'ordine dei cortei che nelle scorse settimane hanno paralizzato mezza Italia
Protestare senza violenze per ciò che sta accadendo in Medio Oriente e per esprimere il proprio pacifismo è legittimo, ma chiedere al governo di interrompere ogni rapporto economico con Israele porta a un danno in primis per i lavoratori italiani. Gli stessi che, almeno in teoria, dovrebbero essere rappresentanti dai sindacati scesi in piazza a fianco dei pro Pal
Una delle forme di protesta del movimento "Blocchiamo tutto" è stata la chiusura di porti e il boicottaggio delle navi sospettate di trasportare armamenti prodotti in Italia e venduti all'estero
All'Onu, tempio dei diritti, lo Stato ebraico ha subito un processo politico ad opera di Paesi autoritari come Iran e Corea. Nelle piazze italiane i pro Pal si sono scatenati in cortei violenti, ma sono stati giudicati con indulgenza. Il commento di Giovanni Toti