Giovanni Toti

Tutti vogliamo la pace, ma le manifestazioni pro Gaza soffrono del solito strabismo ideologico. Infatti i manifestanti chiedono a Israele di interrompere le attività belliche, ma nessuno chiede a Hamas di fare la sua parte, ovvero di ritirarsi dalla Striscia e liberare gli ostaggi che ancora sono richiusi come topi dei tunnel

Giovanni Toti
Le manifestazioni pro Gaza soffrono di strabismo ideologico

La verità è che esiste, nella cultura politica europea e italiana, un radicato pregiudizio anti-israeliano che ha innervato la sinistra fin dalla nascita dello Stato ebraico

Giovanni Toti
Gaza e gli appelli che non sentiremo mai

Serve un patto sociale vero e nuovo, che richiami i cittadini europei a un concetto semplice, ma oggi quasi negato: libertà e benessere non esistono senza la responsabilità collettiva

Giovanni Toti
Un patto sociale contro la crisi

Chi immagina che quelle celle stipate siano popolate solo da colpevoli dovrebbe ricordare che oltre il 25% dei reclusi in Italia è in attesa di giudizio

Giovanni Toti
L'ipocrisia misurata in metri quadrati

Leggendo le pagine dei giornali in questi giorni, sembra che l'Italia si sia svuotata di turisti. Gli stessi che a giugno e luglio erano troppi. Sono analisi che sanno di politica e strumentalizzazione, che non affondano le basi nei dati e nel mercato. Perché il turismo in tutto il mondo è in crescita, ma le abitudini e i tempi sono cambiati. E qualche politico o giornalista sembra non volerne tener conto

Giovanni Toti
La strumentalizzazione degli ombrelloni vuoti (ma senza dati)

In realtà, queste narrazioni raramente poggiano su dati concreti. Più che una seria indagine di mercato capace di analizzare tendenze di consumo, punti di forza e fragilità del sistema si trasformano spesso in operazioni dal retrogusto politico

Giovanni Toti
Il luogo comune degli ombrelloni vuoti

Sull'amministrazione calabrese come su quella milanese pendono procedimenti giudiziari assai diversi nella natura delle ipotesi contestate, ma drammaticamente simili nella narrazione che li accompagna

Giovanni Toti
Le dimissioni di Occhiuto una lezione di democrazia

Il caso Occhiuto è un atto politico che separa il giudizio degli elettori da quello dei magistrati. Un gesto coraggioso che invita a riflettere sul ruolo delle inchieste e sulla democrazia in Italia, dal modello Calabria a quello Milano

Giovanni Toti
Cosa c'è davvero dietro le dimissioni di Occhiuto
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica