Papa Francesco è ancora in visita apostolica, ma anche da Mauritius rilancia la sua battaglia per l'accoglienza dei migranti:"Non respingerli ma accoglierli e riconoscerne i diritti"

Papa Francesco è ancora in visita apostolica, ma anche da Mauritius rilancia la sua battaglia per l'accoglienza dei migranti:"Non respingerli ma accoglierli e riconoscerne i diritti"
Monsignor Matteo Maria Zuppi diventerà cardinale in ottobre, ma intanto continua a tuonare contro i sovranisti della politica
La Camera dei Lord ha approvato la legge che vincola la Brexit a un accordo con l'Unione europea. A Boris Johnson rimangono due strade
Un disavanzo di circa 70milioni di euro. Questa è la situazione delle casse del Vaticano. E Papa Francesco corre ai ripari affidando tutto al cardinale Marx
L'Alta Corte londinese ha dato parere positivo: ora Boris Johnson deve attendere la Corte Suprema. Poi potrà bloccare il Parlamento per cinque settimane
Luigi Di Maio, come primo atto da ministro degli Esteri, ha inviato una lettera agli ambasciatori in cui chiarisce la linea del suo mandato. Atlantismo ed europeismo, ma ci sono aperture verso gli altri "partner"
L'arcivescovo Stanislaw Nowak stronca il governo giallorosso e difende chi, in Italia, stava tutelando i confini. L'alto ecclesiastico si è detto preoccupato per il neo marxismo e per l'immigrazione senza controllo
Una suora, che opera in una casa famiglia della provincia di Frosinone, è indagata per maltrattamenti. Le presunte vessazioni segnalate da un genitore
Boris Johnson va sotto alla Camera dei Comuni: approvata la legge che vieta l'hard Brexit. Il premier già chiede a gran voce elezioni anticipate
Il Papa, commentando un'opera libraria che parla del dissidio proveniente dagli Stati Uniti, si è detto onorato dalle critiche degli americani