Il governo intervista gli italiani sull’obbligo del titolo per alcune professioni. Insorgono i ricercatori: "È inaccettabile essere valutati"
Dalla scelta del nome, al peso aumentato: tra i fan della Mela prevalgono le lamentele. La Rete lo immaginava snello e 3D

Ma che c’entrano la manette con la difesa del diritto d’autore?
Sei dipendenti su dieci favorevoli al cambiamento purché si rispetti la meritocrazia. E senza sindacati. Sacrificare il tempo libero per corsi di formazione. Perché no... Nessun egualitarismo: tutti vogliono migliorare la propria posizione

Gli studiosi l’hanno definita "sindrome da ultima puntata": colpisce i patiti di una serie tv, quando una stagione è terminata. O, peggio ancora, quando la produzione chiude i battenti. Le più "disturbate" sarebbero le donne
